CHURCHILL, Winston Leonard Spencer
Luigi Villari
CHURCHILL, Winston Leonard Spencer. -. Uomo politico, figlio di lord Randolph, nato il 30 novembre 1874. Fu educato a Harrow e al collegio militare di [...] Malakand Field Force (I898); The River War (1899), sulla campagna del Südān; London to Ladysmith via Pretoria (1900); Lord Randolph Churchill (1906); e The World Crisis (voll. 4, 1923-29) poderosa opera sulla guerra mondiale, in corso di traduzione a ...
Leggi Tutto
CHURCHILL, Winston Leonard Spencer (X, p. 180)
Piero Treves
Rovesciato il secondo gabinetto Baldwin alle elezioni del giugno 1929, rimase per un decennio in opposizione solitaria e pertinace.
Conservatore [...] la mobilitazione delle forze morali, prima e più che delle industrie, stanno il merito e l'importanza storica di Churchill.
Alle capacità del politico indubbiamente conferirono le virtù insigni dell'oratore. Le sue frasi e formule divennero popolari ...
Leggi Tutto
Il termine special relationship fu coniato da WinstonChurchill nel 1946 in riferimento all’unicità delle relazioni politiche, militari e culturali esistenti tra Regno Unito e Stati Uniti d’America, sulle [...] quali il celebre statista britannico riteneva dovesse fondarsi il cuore di quel blocco di stati occidentali che andava consolidandosi in opposizione all’Unione Sovietica.
Definire un rapporto tra due stati ...
Leggi Tutto
CHURCHILL, lord Randolph Henry Spencer
Luigi Villari
Uomo politico britannico, terzogenito del 7° duca di Marlborough, nato a Blenhem Palace, presso Oxford, il 13 febbraio 1849, morto a Londra il 24 [...] bilanci militari. Ma continuò a partecipare alle discussioni alla Camera, mantenendo la sua ostilità contro il progetto di Home Rule.
Bibl.: WinstonChurchill, Life of lord R. Ch., 1906; L. J. Jennings, Speeches of lord R. Ch., voll. 2, 1889; T. H. S ...
Leggi Tutto
Economista (Cambridge 1883 - Firle, Sussex, 1946). Considerato una delle figure fondamentali della scienza economica, il suo pensiero e le sue opere hanno influenzato l'elaborazione economica, sociologica [...] degli interventi di politica economica; A short view of Russia (1925); il saggio The economic consequences of WinstonChurchill (1925), violento attacco contro la decisione di restaurare il gold standard presa appunto dal cancelliere dello Scacchiere ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] dell'autarchia imperiale britannica in antitesi al principio della coalizione europea sotto egida inglese, quel principio che WinstonChurchill, di questi anni appunto, ribadiva nella sua opera inascoltata di storico e di oratore. La sinistra, nella ...
Leggi Tutto
CHAMBERLAIN, Arthur Neville (IX, p. 918; App. I, p. 404)
Piero Treves
Dal 28 maggio 1937 al 10 maggio 1940 fu primo ministro di Gran Bretagna, leader del partito conservatore dal maggio 1937 al novembre [...] il verdetto della camera (7-8 maggio) e divenne Lord presidente del consiglio nel governo di coalizione presieduto da WinstonChurchill. Finito anche fisicamente, si dimise il 3 ottobre; morì il 9 novembre, ed è sepolto a Westminster.
Bibl.: I ...
Leggi Tutto
GARVIN, James Louis
Piero Treves
Giornalista, nato di famiglia cattolica irlandese a Birkenhead il 12 aprile 1868, morto a Beaconsfield il 23 gennaio 1947, raro esempio di autodidatta divenuto in Gran [...] cui si distaccò per disaccordi col proprietario del giornale, Lord Astor, nel giudicare la politica dell'amico suo WinstonChurchill; direttore (1926-1929) della quattordicesima edizione dell'Encyclopaedia Britannica, ove non volle far parola di sé ...
Leggi Tutto
HARROW-ON-THE-HILL (A. T., 45-46)
Luigi Villari
Città dell'Inghilterra, nel Middlesex, con 17.074 ab., situata a 20 km. da Londra in pittoresca posizione su una collina, sulla sommità della quale sorge [...] , delle lettere e delle scienze vi sono stati educati: fra essi Byron, Sheridan, lord Robert Peel, Stanley Baldwin, WinstonChurchill, ecc. Le attività sportive sono molto incoraggiate, e la partita di cricket fra Harrow ed Eton, che ha luogo ...
Leggi Tutto
CAIRO (VIII, p. 281)
Ettore ANCHIERI
La Conferenza del Cairo. - Svoltasi dal 22 al 26 novembre 1943, immediatamente prima della Conferenza dei Tre grandi a Teherān, vi parteciparono per gli Stati Uniti [...] d'America il presidente Roosevelt, per la Gran Bretagna WinstonChurchill e per la Cina il generalissimo Ch'ang Kai-shek, allo scopo di concretare i piani alleati di guerra contro il Giappone.
Nel comunicato finale, diramato il 1° dicembre, i tre ...
Leggi Tutto
plurisposato
p. pass., s. m. e agg. Chi o che si è sposato più volte. ◆ Sul «New York Times», pagina degli editoriali, si discute se sia il caso o no di farsi un cowboy. […] È stato preso seriamente, come è logico in un grande Paese che ha...
putinocrazia
s. f. (iron.) Il potere dell'uomo politico e statista russo Vladimir Vladimirovič Putin, in quanto tende a imporsi in ogni aspetto della vita politica, economica, sociale, culturale e mediatica. ◆ [sommario] Winston Churchill...