Witoto Gruppo etno-linguistico dell’Amazzonia colombiana, occupante le foreste fra il Rìo Putumayo e il Rìo Caquetá. Ne fanno parte i W. in senso stretto, i Miranha o Bora, gli Andoke, gli Orejón, i Coeruna [...] e vari gruppi minori. La loro cultura di coltivatori di manioca e di cacciatori ha notevole affinità con quella dei limitrofi Tucano. Le lingue appartengono alla famiglia tupi (➔ tupi-guaraní) ...
Leggi Tutto
(o Caraibi)
Antropologia
Grande famiglia etnolinguistica sudamericana che occupava in epoca precolombiana buona parte della porzione settentrionale dell’America Meridionale con parziale estensione nelle [...] settentrionale e caribica nord-occidentale; la pebayagua, con i Peba, Yagua e Yameo del Perù orientale; la witoto (Witoto, Bora, Fitita, Coto, Andoque, Ocaina, Muenane ecc.) dell’area del Putumayo; la caribica meridionale (Apiacá, Arara, Bacairí ...
Leggi Tutto
Coltivatori, società di
Robert L. Carneiro
L'avvento dell'agricoltura
Per i primi tre milioni di anni della sua storia l'umanità si nutrì esclusivamente di prodotti selvatici. Poi, circa 10.000 anni [...] degli Amahuaca, piccole, di semplice fattura e in grado di ospitare soltanto una famiglia nucleare, a quelle dei Witoto, i quali costruiscono una singola grande struttura comunitaria capace di contenere l'intero villaggio. In alcune parti della ...
Leggi Tutto