videoscrittura Scrittura attuata con una tastiera, un video, un calcolatore e una stampante, per cui il testo che si scrive viene visualizzato sul video, corretto, impaginato in modo opportuno, memorizzato e quindi inviato alla stampante. Sistema di v. Il complesso di apparecchi e programmi di elaborazione necessari per la v.: generalmente un elaboratore dotato di schermo, di una stampante e di una ...
Leggi Tutto
Ingegnere statunitense (Providence, Oregon, 1925 - Atherton, California, 2013). Noto soprattutto per avere inventato il mouse, è stato un pioniere nella progettazione di un sistema informatico interattivo, [...] prevedeva l'uso di un'interfaccia basata su finestre video, la realizzazione di un sistema di posta elettronica, un wordprocessor, videoconferenze di gruppo. In questo contesto inventò il mouse (1967), che egli chiamò ‘indicatore di posizione X-Y ...
Leggi Tutto
INFORMATICA
Paolo Ercoli
(App. IV, II, p. 189)
Dalla metà degli anni Settanta alla fine degli Ottanta si è assistito non soltanto all'ingresso degli elaboratori in tante attività e nei più diversi luoghi [...] informatiche permette ora di operare su tali rappresentazioni sia sotto forma alfabetica o numerica, sia sotto forma iconica. Il word-processor, cioè l'elaboratore di testi, è un tipico esempio a livello assai basso, e così la produzione di fumetti ...
Leggi Tutto
Educazione
Aldo Lo Schiavo
(XIII, p. 490; App. IV, i, p. 642; App. V, ii, p. 38)
Del concetto di e., in relazione ai suoi momenti costitutivi, ai contenuti e alle forme che l'azione educativa può assumere, [...] attuale identifichiamo l'istruzione con il "perenne comunicare" e arriviamo a riempire le aule di televisori e wordprocessor, la scuola non fa che rinforzare il video-bambino invece di contrastarlo. Persino l'istruzione generalizzata diventa ...
Leggi Tutto
SOFTWARE
Carlo Ghezzi
Ester Capuzzo
Ingegneria del software. - Nel contesto di questa voce, il termine software verrà usato in un'accezione ampia, che comprende sia il prodotto, cioè l'insieme dei [...] dell'atto formale di accettazione del prodotto). Talora, specie per prodotti di largo consumo quale per es. un word-processor, si distingue tra alfa test, inteso come il test di uso effettivo dell'applicazione fatto all'interno dell'organizzazione ...
Leggi Tutto
ELABORATORI ELETTRONICI
Paolo Ercoli
(v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, I, p. 482; III, I, p. 281; elaboratori elettronici, IV, I, p. 650)
La diffusione e lo sviluppo degli [...] un indicatore) nel quadro che appare sullo schermo video.
Molto spesso un e. personale è utilizzato come e. di testi (wordprocessor), cioè come sistema con cui non solo si possono comporre e stampare testi come se fosse una macchina per scrivere, ma ...
Leggi Tutto
Elaboratori elettronici
Alberto Ferrari
Alberto Sangiovanni Vincentelli
(App. IV, i, p. 650; V, ii, p. 44; v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, i, p. 482; III, i, p. 281)
Gli [...] e nel permettere il controllo delle unità d'esecuzione del processore direttamente attraverso il codice dell'istruzione. I processori di questo tipo sono detti Very Long Instruction Word (VLIW), in quanto il numero di byte necessari per rappresentare ...
Leggi Tutto
Burocrazia
Martin Albrow
Lineamenti generali del fenomeno
Definizioni classiche
Affermare che la burocrazia è antica quanto la storia umana significa soltanto fare della vuota retorica. Affermare invece [...] tecnica acquisita prima dell'assunzione, che può essere necessaria per eseguire alcuni compiti stabiliti, come lavorare al wordprocessor; vi è la conoscenza empirica ottenuta nell'impiego, ad esempio la conoscenza del sistema di archiviazione e ...
Leggi Tutto
Intelligenza artificiale
Domenico Parisi
Due tipi di intelligenza artificiale
L'intelligenza artificiale rappresenta il tentativo di costruire artefatti che dimostrino di possedere intelligenza in modo [...] . Un comune programma di calcolatore che svolge un'attività non considerata intelligente, ad esempio un programma di scrittura (wordprocessor), si limita a trasferire una sequenza di tasti battuti sulla tastiera in un testo che compare sullo schermo ...
Leggi Tutto
Scrivere e digitare
Giuseppe Antonelli
Il ritorno alla scrittura
Fino a una ventina d’anni fa, il dominio dell’audiovisivo – dei media detti non alfabetici – faceva prevedere una progressiva perdita [...] dalla scrittura e dalla stampa» (Orality and literacy. The technologizing of the word, 1982; trad. it. 1986, pp. 29-30).
Ne derivava, di «una rivoluzione iniziata con l’avvento dei wordprocessor e proseguita con la telematica […] l’attuale primato ...
Leggi Tutto
word processor
〈u̯ë′ëd próusesë〉 locuz. ingl. (propr. «elaboratore di parola»), usata in ital. come s. m. – In informatica, elaboratore di testi; programma o dispositivo munito di apposito programma operativo che consente a un utente di svolgere...
documento
documénto s. m. [dal lat. documentum, der. di docere «insegnare, dimostrare»]. – 1. a. Qualsiasi mezzo, soprattutto grafico, che provi l’esistenza di un fatto, l’esattezza o la verità di un’asserzione, ecc.; è spesso sinon. generico...