(WEF) Fondazione no profit con sede a Cologny (Svizzera), istituita nel 1971 su iniziativa dell’economista tedesco K.M. Schwab con il patrocinio della Commissione europea con l’obiettivo di dibattere [...] e nelle città di Dalian e Tianjin (Cina), periodicamente affiancati da riunioni a carattere regionale nei Paesi emergenti. Il Forum ha progressivamente ampliato i propri ambiti di interesse a temi quali lo sviluppo sostenibile, la tutela della salute ...
Leggi Tutto
Coelho, Paulo. - Scrittore brasiliano (n. Rio de Janeiro 1947). Autore di grande successo, nelle sue opere intende offrire, sulla scia della spiritualità new age, spunti di riflessione per i lettori.
Vita [...] guerreiro da luz (2016; trad. it. 2017); Hippie (2018; trad. it. 2018). Ha ricevuto il titolo di Chevalier de l'Ordre National de la Légion d'Honneur, attribuitogli dal governo francese e il Crystal Award 1999, conferitogli dal WorldEconomicForum. ...
Leggi Tutto
Movimento di contestazione del processo di globalizzazione, considerato come fonte di inaccettabili iniquità tra Nord e Sud del mondo e all’interno delle singole società nazionali. I suoi militanti pongono [...] WTO fecero conoscere al mondo la rete no-global. Nel 2001 il movimento diede vita al Social Forum di Porto Alegre, in contrapposizione al WorldEconomicForum di Davos; lo stesso anno fu protagonista di un’ampia mobilitazione contro la riunione del G ...
Leggi Tutto
Dirigente d’azienda italiano (n. Roma 1955). Laureato in Ingegneria nucleare presso il Politecnico di Milano, ha cominciato a lavorare nella gestione della costruzione di impianti di generazione elettrica, [...] delegato e direttore generale di Enel, riconfermato nel 2017. Nel 2015 è stato nominato membro del consiglio United Nations Global Compact e nel 2016 co-presidente dell'Energy Utilities and Energy Technologies Community del WorldEconomicForum. ...
Leggi Tutto
Iniziativa volontaria proposta nel 1999 da K. Annan durante il WorldEconomicForum di Davos con l’intento di promuovere, nel quadro dei processi di globalizzazione in atto su scala mondiale, l’adozione [...] di modelli economici inclusivi e sostenibili - condivisibili da governi, imprese, agenzie delle Nazioni Unite, organizzazioni sindacali e società civili -, in un approccio di lunga durata informato alla ...
Leggi Tutto
Thunberg Ernman, Greta Tintin Eleonora. – Attivista svedese per la giustizia ambientale (n. Stoccolma 2003). Fondatrice del movimento giovanile Fridays For Future, dall’agosto 2018 ha indetto uno sciopero [...] gas a effetto serra, rivedendo al rialzo le stime contenute negli Accordi di Parigi del 2015 e ribadendo anche al WorldEconomicForum di Davos (gennaio 2019) e al Parlamento europeo (febbraio 2019) l’improrogabilità dell’adozione di misure atte a ...
Leggi Tutto
Comune della Svizzera orientale (10.686 ab. nel 2008), nel Cantone dei Grigioni, non lontano dal piccolo Lago di Davos. È famosa stazione di villeggiatura e di sport invernali.
Ospita ogni anno il World [...] EconomicForum, un meeting degli esponenti più in vista della politica e dell’economia mondiale. ...
Leggi Tutto
SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA
Nicoletta Rangone
Alle origini delle semplificazioni. Tipologie di semplificazione amministrativa. Provvedimento amministrativo, regolamento o fonte primaria? Semplificazioni [...] varie organizzazioni internazionali (per es., Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, Banca mondiale, Worldeconomicforum) che, nel valutare le prospettive di crescita economica dei Paesi, prestano attenzione al quadro normativo ...
Leggi Tutto
Competitività
Giorgia Giovannetti
Il termine competitività non ha un unico significato ma assume diverse accezioni a seconda dei soggetti cui si riferisce: se sono imprese è collegato ai margini di [...] sovranazionali e centri di ricerca realizzano periodicamente analisi e graduatorie sulla c. internazionale. In particolare, il WorldEconomicForum (WEF) di Ginevra e l'International Institute for Management Development (IIMD) di Losanna elaborano e ...
Leggi Tutto
BRASILE
Anna Bordoni,Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Alessandra Criconia
Simone Celani
Bruno Roberti
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e [...] Indice di competitività (57a posizione nel 2014) sia nell’Indice di innovazione (61a posizione) globali, redatti dal Worldeconomicforum, consegnando il primato in America Latina al Cile. Il deficit di competitività e la debolezza degli investimenti ...
Leggi Tutto
contromeeting
(contro-meeting), s. m. inv. Incontro alternativo, che si celebra in contrapposizione a un altro. ◆ Tra i punti messi in testa al documento spicca la volontà di «rifiutare e denunciare il tentativo di dividere fra buoni e cattivi»...
controsummit
(contro-summit), s. m. inv. Incontro organizzato come protesta nei confronti di una riunione al vertice precedentemente convocata. ◆ i no-global porteranno scompiglio a Manhattan [sede del World Economic Forum] […]: oggi due «contro-summit»...