Organizzazione mondiale della sanità
L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), in inglese WorldHealthOrganization (WHO), fu istituita con il trattato adottato a New York nel 1946, entrato in vigore [...] altri atti internazionali nei settori di sua competenza. Tra gli atti più significativi adottati si menzionano le International Health Regulations del 1969, un insieme di regole e procedure concernenti la gestione della sanità globale, che gli Stati ...
Leggi Tutto
VIROSI
Giuseppe Visco
Giuseppe Luzi
Sinonimo di malattia virale o da virus, il termine indica in medicina, veterinaria e fitopatologia le malattie causate da virus. Per le caratteristiche di sede, [...] tipo vaccinico.
Bibl.: M. Nuti, Febbre di Lassa, in Enciclopedia Medica Italiana, 6, Firenze 1978, pp. 935-38; WorldHealthOrganization, Ebola haemorragic fever in Zaire, 1976: report of an international commission, in Bull. WHO, 56 (1978), pp. 271 ...
Leggi Tutto
NOSOGRAFIA
Giovanni Federspil
Con il termine n. si indica la descrizione delle malattie. La scienza basilare della medicina − la patologia − abbisogna, come ogni altra scienza naturale, di una terminologia [...] 148 (1988), pp. 2269-74; R. Earlam, Korner, nomenclature, and SNOMED, in Brit. Med. J., 296 (1988), pp. 903-05; WorldHealthOrganization, International statistical classification of diseases and related health problems. Tenth revision, Ginevra 1992. ...
Leggi Tutto
NOMENCLATURA CHIMICA (XXIV, p. 896)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
La n. chimica, adottata fin dallo scorso secolo, è stata profondamente modificata in questi ultimi anni per ottenere una più rigida [...] list of proposed international non-proprietary names for pharmaceutical preparations, Ginevra 1962; suppl. in Who (WorldHealthOrganization) Chronicle 1962, 1963, 1964, 1965, 1966, 1967, 1969; Denominazioni comuni italiane dei principi attivi ...
Leggi Tutto
CONTRACCEZIONE.
Carlo Flamigni
- La scelta della contraccezione. La contraccezione in Italia. Metodi contraccettivi. La contraccezione ormonale. Tecniche non ormonali. La contraccezione maschile. Bibliografia
La [...] la totale assenza – di attenzione ai problemi della salute riproduttiva si rileva da alcuni dati resi noti dalla WHO (WorldHealthOrganization): ogni anno nel mondo hanno inizio circa 210 milioni di gravidanze, 80 milioni delle quali non sono state ...
Leggi Tutto
UNRRA
Paolo CONTINI
. Sigla, dalle iniziali della sua denominazione ufficiale inglese (United Nations Relief and Rehabilitation Administration), della "Amministrazione delle Nazioni Unite per l'assistenza [...] ), un limitato programma assistenziale all'infanzia fu intrapreso dall'ICEF (International Children's Emergency Fund), e altre funzioni, specie di natura tecnica e consultiva, vennero assunte dal WHO (WorldHealthOrganization) e dalla FAO (v.). ...
Leggi Tutto
CONTRACCEZIONE
Attilio Gastaldi
Gian Franco Minini
Maria Rosa Schivardi
Con il termine c. si intende l'adozione di metodi che impediscono temporaneamente il processo fisiologico della riproduzione [...] e altri, ibid., 1 (1982), p. 841 ss.; Handbook of family planning, a cura di N. Loudon, Edimburgo 1985; WorldHealthOrganization collaborative study of neoplasia and steroid contraceptives, in British medical journal, 190 (1985), p. 961 ss.; J.W ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Emanuele Djalma Vitali
Gabriella Ripa di Meana
Massimo Cuzzolaro
Eugenio Cialfa
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari [...] 1993.
S. Orbach, Hunger strike. The anorectic's struggle as a metaphor for our age, London 1993.
WorldHealthOrganization, The ICD-10 classification of mental and behavioural disorders: diagnostic criteria for research, Geneva 1993.
Advancements in ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] Bank for Reconstruction and Development (IBRD, conosciuta come "Banca mondiale"), WorldHealthOrganization (WHO), United Nations Educational and Cultural Organization (UNESCO), United Nations Expanded Program of Technical Assistance for economic ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
WHO
– Sigla dell’ingl. World Health Organization «Organizzazione mondiale della sanità», ente internazionale per la diffusione dell’igiene, sotto gli auspici delle Nazioni Unite; la corrispondente sigla ital. è OMS.