Organizzazione meteorologica mondiale
L’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM) ha sede a Ginevra; ne sono membri 188 Stati. Creata dalla Convenzione meteorologica mondiale adottata a Washington l’11 ottobre 1947, è uno degli istituti specializzati delle Nazioni Unite dal 1951. Ha il compito di fornire a soggetti pubblici e privati di tutto il mondo, compresi i trasporti aerei e marittimi, informazioni ...
Leggi Tutto
(IPCC) Organismo costituito nel 1988 da due agenzie dell'ONU, la WMO (WorldMeteorologicalOrganization) e l'UNEP (United Nations Environment Programme), allo scopo di elaborare documenti-guida atti a [...] chiarire le modalità attraverso cui i mutamenti climatici si verificano e a indicare alle autorità politiche nazionali e sovranazionali, sulla base della valutazione della sensibilità e della vulnerabilità ...
Leggi Tutto
calamità naturale L'insorgere o il pericolo di grave danno alla incolumità delle persone e ai beni, che, per loro natura o estensione, debbono essere fronteggiati con interventi tecnici straordinari.
approfondimento [...] la vita a causa di terremoti, nove in alluvioni e varie decine di milioni in seguito a pandemie. Secondo la Worldmeteorologicalorganization (wmo, ente dell'onu con sede a Ginevra cui aderiscono 187 paesi), la mappa dei disastri naturali vede al ...
Leggi Tutto
Variazioni climatiche
Costante De Simone
Le ricerche sulle v. c. vengono sistematicamente raccolte dall'IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change), che è stato costituito sin dal 1988 da due agenzie [...] dell'ONU, ossia la WMO (WorldMeteorologicalOrganization) e l'UNEP (United Nations Environment Programme).
L'IPCC riprende le ricerche sul clima effettuate in ogni parte del globo dai ricercatori dei singoli Paesi ed elabora dei documenti-guida, ...
Leggi Tutto
AEROLOGIA (I, p. 592; App. I, p. 28; II, 1, p. 31)
Giorgio FEA
Nell'ultimo decennio l'A. ha compiuto rapidi progressi per il moltiplicarsi dei sondaggi sistematici con radiosonde fino alla quota di 20-30 [...] importance of synoptic analysis of motion fields in the mediterranean area, in Meteorologische abhandlungen, Berlino 1960; WorldMeteorologicalOrganization, Technical note number 24: Turbulent diffusion in the atmosphere, Ginevra 1958. ...
Leggi Tutto
Clima
Costante De Simone
(X, p. 588; App. V, i, p. 659)
Il c., nelle sue accezioni più evidenti e suggestive, viene ampiamente descritto nella voce originaria, nel vol. X dell'Enciclopedia Italiana, [...] , ed. R.D. Thompson, A. Perry, London-New York 1997.
Global environmental change. An atmospheric perspective, ed. J. Horel, J. Geisler, Chichester-New York 1997.
Worldmeteorologicalorganization annual report 1997, 1998, 875.
WMO bulletin, 1998, 47. ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Stefano Tinti
L'o. ha compiuto enormi progressi grazie allo sviluppo tecnologico e all'accresciuta consapevolezza che la conoscenza delle dinamiche complessive del nostro pianeta, nelle [...] organismi dell'ONU con interesse sul mare sono la WMO (WorldMeteorological Organisation), con sede a Ginevra, e la UNEP (United . Essi trovano coordinamento nella IHO (International Hydrographic Organization), con sede nel Principato di Monaco, cui ...
Leggi Tutto
PREVISIONI METEOROLOGICHE E CLIMATICHE.
Costante De Simone
– Previsioni meteorologiche. Previsioni climatiche. Sitografia
Il ritmo accelerato della società tecnologica richiede una sempre più precisa [...] anidride carbonica.
Sitografia: European centre for medium-range weather forecasts (ECMWF), http://www.ecmwf.int/; Intergovernmental panel on climate change (IPCC), http://www. ipcc.ch/;Worldmeteorologicalorganization (WMO), https://www. wmo.int/. ...
Leggi Tutto
SATELLITE ARTIFICIALE (App. III, 11, p. 670)
Paolo Santini
Dinamica orbitale.
Generalità e richiami. - La dinamica orbitale di un s. a. s'inquadra nel problema dei due corpi ristretto; in esso la massa [...] per telecomunicazioni con antenne ad altissima direttività, Consiglio nazionale delle ricerche, Roma 1977; WMO (WorldMeteorologicalOrganization), The use of satellite pictures in weather analysis and forecasting, Technical note n. 75, Ginevra ...
Leggi Tutto