xenofobia Sentimento di avversione generica e indiscriminata per gli stranieri e per ciò che è straniero, che si manifesta in atteggiamenti e azioni d’insofferenza e ostilità verso le usanze, la cultura e gli abitanti stessi di altri paesi, senza peraltro comportare necessariamente una valutazione ...
Leggi Tutto
xenofobia La paura dello straniero La xenofobia, cioè la «paura dello straniero», si manifesta attraverso comportamenti di rifiuto e si presenta, con accentuazioni diverse, [...] si riconosce a malapena una natura umana. Per questo spesso i confini tra xenofobia e razzismo sono incerti: in entrambi domina l’impulso distruttivo di allontanare, discriminare ... ...
Leggi Tutto
xenofobia Sentimento di avversione generica e indiscriminata per gli stranieri e per ciò che è straniero, che si manifesta in atteggiamenti e azioni d’insofferenza e ostilità verso le usanze, la cultura e gli abitanti stessi di altri Paesi, senza peraltro comportare necessariamente una valutazione ...
Leggi Tutto
Il ritorno del tribalismo Nazionalismi, xenofobia e razzismo stanno risorgendo in tutta Europa, l’aggressività sopravanza il benessere pacifico e la democrazia. E tra i giovani, la disoccupazione e l’iperdigitalizzazione accentuano le spinte populiste. Scontri tra tifosi del Napoli e Polizia Nel ...
Leggi Tutto
A ottant’anni dall’entrata in vigore delle leggi razziali in Italia e in concomitanza di un clima di preoccupante e crescente xenofobia, vale la pena organizzare una visita a Pitigliano, in provincia di Grosseto. Il luogo merita una sosta attenta per ...
Leggi Tutto
(Afrofobia), s. f. Atteggiamento di ostilità, paura e intolleranza nei confronti del continente africano, dei suoi abitanti e delle loro culture. • «La xenofobia ‒ ma dovremmo parlare di afrofobia perché nessun inglese o russo o italiano è stato attaccato ma nel mirino ci sono quasi sempre neri ...
Leggi Tutto
etnopopulista (etno-populista), agg. Relativo a un populismo basato sull’appartenenza etnica.
• C’è il rischio che la nuova destra possa cavalcare l’insicurezza diffusa offrendo la [...] sponda della xenofobia? «Non c’è dubbio. C’è stato un avanzamento di una nuova destra “etno-nazionale”. Non c’è solo la vecchia destra estrema di [Jean-Marie] Le Pen che è sempre ...
Leggi Tutto
È la prima volta che la destra radicale arriva così vicina al potere, in così tante democrazie occidentali. Negli Stati Uniti Donald Trump riesce a vincere le primarie con un mix di xenofobia, aggressività e scorrettezza. Un recente volume americano ...
Leggi Tutto
In omaggio a Victor Klemperer e alla sua analisi della lingua del Terzo Reich (Lingua Tertii Imperii), si pubblica di séguito un campionario di espressioni che caratterizzano l’ideologia razzista e neofascista del terzo millennio, indubbiamente favor ...
Leggi Tutto
In omaggio a Victor Klemperer e alla sua analisi della lingua del Terzo Reich (Lingua Tertii Imperii), si pubblica di séguito un campionario di espressioni che caratterizzano l’ideologia razzista e neofascista del terzo millennio, indubbiamente favor ...
Leggi Tutto
xenofobìa (o senofobìa) s. f. [comp. di xeno- e -fobia, sul modello del fr. xénophobie]. – Sentimento di avversione generica e indiscriminata per gli stranieri e per ciò che è straniero, che si manifesta in at
xenofòbico (o senofòbico) agg. [der. di xenofobia] (pl. m. -ci), non com. – Caratterizzato da xenofobia, che proviene da xenofobia: comportamento x.; una x. avversione per le usanze straniere.