YEMEN, Repubblica Democratica Popolare. - Stato indipendente dal 1967 con il nome di Repubblica Popolare dello Yemen Meridionale, ha assunto l'attuale [...] FLOSY e la Lega delSud arabo, per quanto privati di molti dei loro capi, non cessarono la loro attività, particolarmente lungo il confine con lo Yemen. Pesanti anche le difficoltà ... ...
Leggi Tutto
Aden è una delle principali città dello YemendelSud nonché un grande porto affacciato sul Mar Rosso. Con lo scoppio della guerra civile yemenita e la presa della capitale, Sana’a [...] houthi, il governo yemenita guidato da Hadi ha ... ...
Leggi Tutto
Yemen Stato dell’Asia, all’estremità sud-occidentale della Penisola Arabica. Confina a N con l’ [...] % del prodotto nazionale lordo dei due paesi (Y. del Nord e delSud) Elio Gallo nel 25-24 a.C. Lo Stato yemenita così unificato venne assalito e temporaneamente occupato nel 4° ... ...
Leggi Tutto
, p. 57; App. I, p. 790; II, II, p. 196; III, I, p. 990; IV, II, p. 333) La riforma costituzionale del 1977 mutò il nome dello stato in Repubblica Araba Libica Socialista Popolare [...] , mentre la L. costituiva, insieme ad Algeria, OLP, Siria e YemendelSud, il cosiddetto ''fronte del rifiuto''. La politica estera libica, improntata a un nazionalismo arabo ... ...
Leggi Tutto
Arabi (arabo ‛Arab) In senso stretto gli abitanti musulmani dell’ [...] penisola arabica, dove lo YemendelSud, indipendente dal 1967, si sarebbe unito nel 1990 allo Yemendel Nord dando vita alla Repubblica dello Yemen. Sul finire degli anni 1960 ...
Leggi Tutto
decolonizzazione Processo attraverso cui un territorio sottoposto a regime coloniale acquista l’indipendenza politica, economica e tecnologica dal paese [...] Aden e fu proclamata l’indipendenza dello YemendelSud (unificatosi nel 1990 con lo Yemendel Nord nella Repubblica dello Yemen). Nell’Asia orientale pervennero all’indipendenza ...
Leggi Tutto
Araba, Lega Organizzazione dei Paesi arabi il cui nome ufficiale è Lega degli Stati arabi (Jāmi‘at al-Duwal al-‘Arabiyya). [...] e Marocco (1958), Kuwait (1961), Algeria (1962), YemendelSud (1967; dal 1990 unito allo Yemendel Nord nella Repubblica dello Yemen), Bahrain , Emirati Arabi Uniti , Oman e Qatar ...
Leggi Tutto
Bin Laden, Osama. - Altro nome dello sceicco di origine saudita Usāma ibn Lādin ( [...] un facoltoso imprenditore originario dello YemendelSud, Muhammad ibn Awād ibn Lādin 'URSS dal territorio afgano (1989) e la guerra del Golfo (1990-91), al-Qā'ida, costituita da ...
Leggi Tutto
Arabia meridionale, Federazione dell’ Federazione costituita nell’aprile 1962 sotto la tutela britannica da 16 Stati: emirati di Beiḥān e Dhala, sultanati di Audhali, [...] dal febbraio 1959 la Federazione degli emirati arabi delSud), lo Stato di Aden (già colonia britannica formarono la Repubblica Popolare dello YemendelSud (confluita, nel 1990, ...
Leggi Tutto
'OMĀN, Sultanato (XXV, p. 316; App. III, 11, p. 312). - Agl'inizi del 1959 il sultano riuscì, con l'aiuto britannico, [...] Popolare per la Liberazione dell''Omān e del Golfo Arabo) continuarono la lotta. Tuttavia, tardi, anche quello della Repubblica dello YemendelSud. Con quest'ultima, auspice l ... ...
Leggi Tutto
yemenita agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Appartenente o relativo allo Yemen, stato della penisola araba merid. nato nel 1990 dalla fusione dello Yemen del Nord e dello Yemen del Sud, che in precedenza ...
omanita agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Relativo o appartenente all’Omàn, paese asiatico (confinante a ovest con Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, e a sud-ovest con lo Yemen) che occupa la parte ...