Zemljaivolja Denominazione («Terra e libertà») di due associazioni populiste attive in [...] metà dell’Ottocento: la prima fra il 1861 e il 1863, la seconda fra il 1876 e il 1879. Dallo scioglimento di questa nacquero la Narodnaja volja e la Čërnyj peredel (➔ populismo). ... ...
Leggi Tutto
VENTURI, Franco. – Nacque a Roma il 16 maggio 1914, da Lionello (v. la voce in questo Dizionario) e da Ada Scaccioni. A Torino, dove il padre assunse la [...] alle organizzazioni Zemljaivolja «Terra e libertà» e Narodnaja volja «Libertà popolare ne avevano progettato e sostenuto la riforma. I cinque volumi dell’opera, in sette tomi, ...
Leggi Tutto
Plechanov ‹pl'ikℎànëf›, Georgij Valentinovič. - Socialista e teorico marxista (Gudalovka, [...] ne fu propagandista tra il proletariato pietroburghese. Nel 1875 aderì al gruppo populista ZemljaiVolja («Terra e libertà»); in seguito alla scissione di questo (1879), P. guidò ...
Leggi Tutto
populismo Termine usato per designare tendenze o movimenti politici sviluppatisi in differenti aree e contesti nel corso del 20° secolo. Tali movimenti presentano alcuni [...] degli anni 1850 e la fine degli anni 1880. La prima organizzazione populista, la Zemljaivolja , venne costituita nel 1861 nel clima di delusione provocato dalle modalità con cui ...
Leggi Tutto
Narodnaja volja Organizzazione populista russa («Volontà del popolo») nata nel settembre [...] l’attività di propaganda e mobilitazione antizarista nelle campagne già svolta dalla Zemljaivolja, mentre la N. indicò e perseguì il terrorismo quale strumento necessario per ... ...
Leggi Tutto
Perovskaja ‹p'iròfskëië›, Sof´ja L´vovna. - Rivoluzionaria russa (Pietroburgo 1853 - ivi 1881); di origine [...] prima volta (1874), fuggì e riprese l'attività illegale. Aderì all'organizzazione populista Zemljaivolja ("Terra e libertà"), poi fu membro del Comitato esecutivo della Narodnaja ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104). - È il nome tradizionale sotto il quale s'indica tanto la regione estrema orientale dell'Europa (o regione sarmatica), quanto l'unità politica [...] di organizzazione fosse stata causa dei numerosi insuccessi) formano l'associazione zemljaivolja (Terra e libertà). Incomincia un nuovo periodo nella storia della rivoluzione ...
Leggi Tutto
di Giovanni Tarello Sindacalismo sommario: 1. Gli usi del vocabolo ‛sindacalismo'. 2. Per un censimento e una classificazione dei sindacalismi. 3. Primi decenni [...] può ricordare la fondazione della società segreta Terra e Volontà (in russo ZemljaiVolja ) nel 1876; la formazione di una serie di movimenti politici - naturalmente clandestini ...
Leggi Tutto
BECHI, Stanislao. - Nacque a Portoferraio (isola d'Elba) il 9 giugno 1828 da Alessio, di nobile famiglia fiorentina e già colonnello d'artiglieria negli eserciti [...] cadetto d'artiglieria nell'esercito granducale. Con i battaglioni toscani si distinse a Curtatone e Montanara con i rivoluzionari russi dell'associazione "ZemljaiVolja", l ...
Leggi Tutto