ZhangQian ‹č'aṅ čhien›. - Funzionario cinese (n. Chenggu, Shaanxi - m. forse ivi 114 a. C.) della dinastia Han. Per incarico dell'imperatore Wu viaggiò nei paesi a occidente della Cina (138-126 a. C.), spingendosi fino alla Battriana . Tale missione estese le conoscenze geografiche cinesi fino ai ...
Leggi Tutto
L'ARCHEOLOGIA DELLE TRE DINASTIE di Roberto Ciarla Nella tradizione storiografica cinese, saldamente basata sulla prima sintesi storica della Cina, lo Shiji, del grande storico di corte [...] lungo la Via della Seta; secondo il resoconto del noto viaggiatore della dinastia Han, ZhangQian (seconda metà del II sec. a.C.), esistevano relazioni tra il territorio dei Gushi ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Iran e Asia Centrale LE VIE DEL LAPISLAZULI (III MILLENNIO A.C.) Il commercio del lapislazuli, pietra altamente stimata nei mercati vicino-orientali [...] una tesi che trova favore presso gran parte degli storici e archeologi, nella spedizione di ZhangQian (seconda metà del II sec. a.C.), inviato dall'imperatore Han in Asia Centrale ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Estremo Oriente LE VIE DI COMUNICAZIONE E I MEZZI DI SCAMBIO COMMERCIALE PREMONETALI E MONETALI Lo studio delle vie di comunicazione e di scambio [...] inviato dall'imperatore Han, Wu Di, in missione diplomatica in Battriana nel 138 a.C. ZhangQian racconta di aver visto in Battriana aste di bambù e tessuti provenienti dal Sichuan ...
Leggi Tutto
yuezhi Popolazione di origine indoeuropea nota alle fonti cinesi prima del 4° sec. a.C. Stanziati nell’area dall’ansa del Fiume Giallo al Gansu, divennero immediatamente [...] di Strabone, Pompeo Trogo). Qui furono raggiunti nel 130 a.C. da ZhangQian, emissario dell’imperatore cinese, che ha lasciato testimonianza della loro migrazione. Dalle fonti ...
Leggi Tutto
Zhang Yimou ⟨... i̯imou⟩. - Regista cinematografico cinese (n. Xi'an, Shaanxi, 1950). Operatore, direttore della fotografia [...] fatto seguito Shi mian mai fu (La foresta dei pugnali volanti, 2004). Successivamente ha diretto Qian li zou dan qi (Mille miglia... lontano, 2005); Man cheng jin dai huang jin jia ... ...
Leggi Tutto
I PRIMI IMPERI: L'ARCHEOLOGIA DELLE DINASTIE QIN e HAN di Roberto Ciarla Il fortuito rinvenimento nel 1974 dell'Esercito di Terracotta nella Comune Popolare di Yanzhai presso Lintong [...] 5 km2), quest'ultimo comprendente la sala delle udienze, il Qian Dian (350 × 200 m); nello spazio tra i due . 238-41. SHIZHAISHAN di Zhang Zengqi Vasta necropoli situata sul ...
Leggi Tutto
Hong KongCinematografia Occupata da forze inglesi nel 1841 durante la guerra dell'oppio e colonia britannica dal 1843 al 1° luglio [...] ), un noir interpretato da Leslie Cheung (pinyin Zhang Guorong), che trasporta i codici d'onore dei speciali al passo con i tempi in Qian nü you hun (1987; Storia di fantasmi ...
Leggi Tutto
Cina Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, [...] di Lao Zi fu costituito come religione da Zhang Daoling (1°-2° sec. d.C.). transizione anche in letteratura. Si distingue un poeta, Tao Qian, noto per il suo amore per la natura. ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA. - Mondo classico. Prospettive e metodi di ricerca. Temi della ricerca. La ricerca sul campo. Bibliografia. Egitto. Bibliografia. Vicino Oriente. Bibliografia. Medio Oriente. [...] Duan, Beifudi: Yi Shui Liu Yu Shi Qian Yi Zhi (Beifudi: sito preistorico della valle del C.Z. Jin, W.S. Pan, Y.Q. Zhang et al., The Homo sapiens cave hominin site of Mulan ...
Leggi Tutto