Zimbabwe Stato dell’Africa australe, di forma quasi circolare, privo di sbocco al mare e compreso tra: la [...] da un gran numero di ritrovamenti archeologici: fra questi, imponenti edifici in pietra (detti zimbabwe, da cui il nome del paese), rarissimi in altre regioni dell’Africa nera. In ... ...
Leggi Tutto
calcio - Zimbabwe FEDERAZIONE Denominazione ufficiale della Federazione: Zimbabwe Football Association Anno di fondazione: 1965 Anno di affiliazione FIFA: 1965 [...] NAZIONALE Colori: verde-oro Prima partita: Rhodesia del Sud, 15 luglio 1950, Zimbabwe-Australia, 0-5 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 27 società, 1134 squadre Giocatori tesserati: 25. ... ...
Leggi Tutto
RHODESIA-ZIMBABWE (XXIX, p. 194; App. II, 11, p. 704; III, 11, p. 606). - Sciolta il 31 dicembre 1963 la Federazione della R. e del Nyasaland, la R. Meridionale, già autonoma nel [...] abbandonato il Commonwealth nel 1966. Dal dicembre 1978 il paese ha assunto la denominazione di Rh.-Zimbabwe. Su 389.303 km2, al censimento 1969 vivevano 5.037.110 ab. (erano 3.855 ... ...
Leggi Tutto
Great Zimbabwe Nome dato ai resti monumentali [...] di un’antica città dell’Africa meridionale, nell’odierna Zimbabwe, a SE di Masvingo. L’area è stata abitata a partire dal 4° sec., ma le prime grandi mura furono costruite alla ... ...
Leggi Tutto
GROBBELAAR, Bruce Zimbabwe. Durban (Repubblica Sudafricana), 6 ottobre 1957 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1979: Vancouver [...] (1983-84) • Carriera di allenatore: nazionale dello Zimbabwe Sudafricano di nascita, trasferitosi giovanissimo in Rhodesia (oggi Zimbabwe), ha fatto fortuna nel calcio inglese con ... ...
Leggi Tutto
Mashonaland Regione dello Zimbabwe (118.018 km2 con 3.346.203 ab. nel 2002), nella sezione nord-orientale del paese, amministrativamente suddivisa (dal 1981) nelle tre province del M. Occidentale, Centrale e Orientale. ...
Leggi Tutto
Mutare Città dello Zimbabwe (170.106 ab. nel 2002), capoluogo della provincia di Manicaland. È situata al confine con il Mozambico a 1180 m s.l.m. sulla dorsale spartiacque fra il Save e il Buzi. Agricoltura (agrumi, tabacco). Industrie tessili, manifatturiere ed estrattive. Turismo. ...
Leggi Tutto
Secondo la Zimbabwe Conservation Task Force, a uccidere l’animale simbolo della nazione africana sarebbe stato un dentista del Minnesota, Walter Palmer, colpevole di aver pagato 50.000 dollari per poter braccare l’animale e tagliarne la testa da cons ...
Leggi Tutto
Gweru Città dello Zimbabwe (141.260 ab. nel 2002), capoluogo della prov. delle Midlands , a 1413 m s.l.m. sul fiume omonimo, affluente dello Shangani (tributario dello Zambesi ). Importante nodo ferroviario sulla linea Harare-Bulawayo e centro di un distretto minerario (oro e cromite). Fino al 1982 ...
Leggi Tutto
rhodeṡiano ‹ro-› (o rodeṡiano) agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo alla Rhodèsia (o Rodèsia), territorio dell’Africa (così denominato dal cognome del finanziere ingl. Cecil J. Rhodes, 1853-1902, ...
żimbabwese ‹-abu̯é-› agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo allo Zimbabwe, repubblica dell’Africa meridionale confinante con la Repubblica Sudafricana, il Botswana, lo Zambia e il Mozambico. Come ...