ZolaPredosa Comune della prov. di Bologna (37,7 km2 con 17.394 ab. nel 2008). Il centro è situato allo sbocco in pianura del torrente Samoggia. Sede comunale [...] a Zola, a 74 m s.l.m. Industria metalmeccanica, tessile e dei giocattoli. ... ...
Leggi Tutto
VENTUROLI, Angelo Maria Baldassarre. – Nacque a Medicina l’8 gennaio 1749, da Domenico Antonio, artigiano di umili origini, e da Maria Caterina Orfei, [...] (1790-91) e di palazzo Bentivoglio Pepoli a ZolaPredosa (1778-1806); gli interventi nel palazzo Albergati di ZolaPredosa (dal 1791); la costruzione ex novo di villa Mòdoni ...
Leggi Tutto
ZACCHIROLI, Francesco. – Nacque, verosimilmente nel 1748, a Longiano, nel territorio di Cesenatico, dove il padre Giambattista, originario di Castel Guelfo, [...] dal 1776 all’autunno del 1779, salvo un lungo soggiorno a Venezia e a ZolaPredosa nella villa dell’amico Albergati, entrò in contatto con Luigi Semplici, Vincenzo Piombi, Giovanni ...
Leggi Tutto
Burrini, Giovanni Antonio. - Pittore (Bologna 1656 - ivi 1727). Allievo di D. Canuti e poi di L. Pasinelli, [...] circa) le opere del Veronese e del Tintoretto. Dipinse tele e affreschi a Bologna, ZolaPredosa , Novellara , Torino . Poco nota la sua prima attività, scadenti le opere tarde. Nel ...
Leggi Tutto
Natalini, Adolfo. - Architetto italiano (Pistoia 1941 - Firenze [...] significative quali la sede bancaria di Alzate Brianza (1978-88), il centro contabile di ZolaPredosa (1979-81), il centro annonario di Pistoia (1982-88), la piazza di Palazzolo ...
Leggi Tutto
Gesso, Vena del Breve catena trasversale del Subappennino [...] paesi aggrappati al rilievo, tra i quali Gesso e Gessi nel comune di ZolaPredosa . La peculiarità e specificità di questi affioramenti gessosi ha portato all’istituzione del ...
Leggi Tutto
Coralli, Carlo. - Attore del sec. 18º (n. Bologna m. 1790 circa); esordì nelle rappresentazioni che F. Albergati [...] dava nel suo teatrino di ZolaPredosa e a Bologna; fu poi (1772) a Venezia con A. Sacco, indi (1774) con P. Rosa, e infine (dal 1776) alla Comédie Italienne di Parigi . Sciolta poi ...
Leggi Tutto
Architettura (IV, p. 63; App. II, i, p. 229; III, i, p. 122; IV, i, [...] Kurokawa, Torre Nakagin, Tokyo, 1972; R. Magris e A. Natalini, Centro elettrocontabile, ZolaPredosa, Bologna, 1979-81), dev'essere riconosciuto a questi 'disegni' un forte valore ...
Leggi Tutto
MATILDE di Canossa. – Figlia di Bonifacio, signore di Canossa e marchese di Toscana, e di Beatrice di Lorena, nacque tra la seconda metà del 1045 e la prima [...] 1080 (donazione al monastero reggiano di S. Prospero) e il 7 luglio 1082, da ZolaPredosa, nel Bolognese (Urkunden… Mathilde, nn. 33 s.), e nel loro diradarsi negli anni successivi ...
Leggi Tutto
GOLDONI, Carlo. - Nacque a Venezia il 25 febbr. 1707 da Giulio, veneziano anche lui ma di origine modenese, e da Margherita Salvioni. Si devono allo stesso G. [...] 40 composizioni scritte per il teatro S. Luca e per il teatrino dell'Albergati a ZolaPredosa (1757-64); dal 1761, poi, si occupò della edizione delle sue opere presso Pasquali che ...
Leggi Tutto