zoologia Ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale, in tutte le sue manifestazioni. Si divide in varie sezioni. La sistematica [...] e con gli altri organismi. All’ecologia si lega anche la zoogeografia o geografia zoologica, che si occupa della distribuzione geografica delle specie animali. Vi sono dunque in z ... ...
Leggi Tutto
Botanica e zoologia Sommario: 1. Le scienze della Natura tra utilitarismo, curiosità e senso religioso. 2. Filologia e osservazione. 3. Andrea Cesalpino. ▢ Bibliografia. [...] corno, in modo che possono porvi dell'acqua del Nilo e berla. (p. 222) Nella zoologia, si fanno constatazioni simili. Se le discussioni sui pesci sono le più nutrite, è perché la ... ...
Leggi Tutto
Zoologia e botanica Sommario: 1. La zoologia come scienza: i principî della classificazione. 2. La documentazione. 3. La botanica. ▢ Bibliografia. 1. La zoologia come scienza: [...] L'Antico Egitto non ci ha trasmesso testi che documentino una riflessione epistemologica sulla zoologia, come è invece il caso dei trattati aristotelici. I due manuali che possono ... ...
Leggi Tutto
ornitologia Parte della zoologia che studia gli Uccelli. Le più antiche osservazioni su questi animali risalgono ad Aristotele. Il libro di Federico II De [...] , che è una delle tante ragioni che hanno consentito una notevole autonomia a questo ramo della zoologia. Le più antiche opere stampate di o. sono la Avium ... quarum apud/">apud ... ...
Leggi Tutto
żoologìa s. f. [comp. di zoo- e -logia]. – Ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale, in tutte le sue manifestazioni; si divide in varie sezioni (sistematica zoologica, che studia ...
żoològico agg. [der. di zoologia] (pl. m. -ci). – 1. Attinente alla zoologia: geografia zoologico, sinon. di zoogeografia; sistematica zoologico, o classificazione zoologico, studio degli animali sotto ...