MUSICA
Leonardo Pinzauti
Ernesto Assante
Salvatore de Salvo
Salvatore de Salvo
Ermanno Comuzio
(XXIV, p. 124; App. II, II, p. 372; III, II, p. 186; IV, II, p. 541)
Musica classica. - Alla fine degli [...] (n. 1959), dal taglio prettamente punk. Per l'Italia merita di essere citata l'attività di I. Fossati (n. 1951), A. ''Zucchero'' Fornaciari (n. 1956), E. Bennato (n. 1949), G. Nannini (n. 1956) e V. Rossi (n. 1952).
Bibl.: L. Berio, Commenti al rock ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] le tendenze delle colture industriali (barbabietola da zucchero, oleaginose); più stabili o in crescita 25 luglio 1943 - 11 febbraio 1944 Presidente P. Badoglio; interno, B. Fornaciari (fino al 10 agosto 1943), U. Ricci; esteri, R. Guariglia; ...
Leggi Tutto
Cantante di musica leggera che interpreta brani scritti o musicati da lui stesso.
Sebbene la tradizione della canzone d’autore si possa far risalire al teatro rivista degli anni 1930-40, e in particolare [...] , P. Conte, F. Battiato, R. Gaetano, Ron (R. Cellamare), R. Vecchioni, I. Graziani, R. Zero, G. Nannini, L. Carboni, ‘Zucchero’ A. Fornaciari, E. Ruggeri, T. De Sio, S. Caputo, F. Concato, P. Bertoli, L. Barbarossa, A. Minghi.
A partire dall’ultimo ...
Leggi Tutto
La canzone d'autore in Italia
Roberto Vecchioni
di Roberto Vecchioni
Pur partendo da due sistemi semantici preesistenti (il linguaggio poetico e quello musicale), la c. d'autore costituisce un'unità [...] che spesso prevaricano il motivo e il messaggio.
La corrente più rilevante della c. d'autore è proseguita con Zucchero (Adelmo Fornaciari) e P. Daniele. Nella loro arte assume priorità la vocalità stessa, tanto da confinare testo e musica in secondo ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del cantautore italiano Adelmo Fornaciari (n. Roncocesi, Reggio nell'Emilia, 1955). Vinse come cantante solista il festival di Castrocaro nel 1981, dedicandosi in seguito all'elaborazione di [...] uno stile che fonde elementi del blues e della canzone italiana (si veda l'album Oro incenso & birra, 1989). Ha collaborato con P. Young e L. Pavarotti, e ha conseguito una certa notorietà anche in ...
Leggi Tutto