Tato. - Nome d'arte del pittore e fotografo Guglielmo Sansoni (Bologna 1896 - Roma1974). Formatosi da autodidatta, fu artista versatile e di grande capacità organizzativa. Tra i promotori del gruppo futurista bolognese, nel 1924 si stabilì a Roma dove firmò il Manifesto dell'aeropittura (1929) ed elaborò con F. T. Marinetti il Manifesto della fotografia futurista (1930). Eseguì le decorazioni per l'aeroporto di Nicelli a Venezia e per i palazzi delle Poste a Trento e a Palermo.
tato s. m. [tratto da tata]. – Voce infantile usata in alcune regioni d’Italia per indicare il babbo, il fratello e ogni altra persona di sesso maschile, spec. se di giovane età, che si prende cura del bambino.
eccìmero s. m. [comp. di ecci(tato) e -mero]. – In chimica, molecola formata dall’associazione di un atomo (o molecola) eccitato con un altro atomo (o molecola) nello stato fondamentale; gli eccimeri presentano oggi interesse in quanto utilizzabili come...