Teodòro II Paleologo marchese di Monferrato. - Fratello (m. 1418) e successore (1381) di Giovanni III, guerreggiò a lungo contro i Savoia, tenendosi per lo più alleato ai Visconti; fu signore di Genova (1409-13) e vicario imperiale di Lombardia (1414); nel 1417 ottenne Casale in cambio di Vercelli da Filippo Maria Visconti.
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 95 (2019)
Terzogenito di Giovanni II Paleologo e della sua seconda moglie Elisabetta di Maiorca, nacque nel 1364; fu affidato (si ignora esattamente quando e a che titolo) in ‘protezione e custodia’ ai Visconti di Milano.
Venuto a morte il fratello Giovanni III Paleologo a Napoli il 25 agosto 1381, Teodoro, ...
marchéṡe1 s. marchese1 [der. di marca2]. – 1. Nel medioevo, il conte di una marca, cioè di un territorio di confine. 2. Titolo nobiliare che nella gerarchia araldica segue quello di duca; anche la persona investita di tale titolo. Corona di marchese1,...
di prossimità loc. agg.le 1. Che comporta la vicinanza, la presenza anche fisica e, nel caso di enti, istituzioni o servizi, l’aiuto e l’assistenza. 2. Detto di dispositivi o sistemi dotati di un microprocessore che può memorizzare ed elaborare dati di...