Steinlen ‹stẽlèn›, Théophile-Alexandre. - Disegnatore, incisore e pittore (Losanna1859 - Parigi1923), a Parigi dal 1880 circa, naturalizzato francese nel 1901. Collaborò con A. Bruant al Mirliton (1885-97) e a varî giornali satirici; nel 1910 fu tra i promotori del Journal des Humoristes. Disegnatore dallo stile narrativo e vivace, fu anche abile litografo. È soprattutto noto per i suoi incisivi disegni (in parte al Louvre) che hanno per tema la periferia della grande città.
STEINLEN, Théophile-Alexandre. - Disegnatore, incisore e pittore, nato a Losanna il 10 novembre 1859, morto a Parigi il 14 dicembre 1923. Stabilitosi a Parigi verso il 1880, si fece naturalizzare francese nel 1901. Eseguì affissi, albi come Histoires sans paroles, Les chats (1898), che saranno a Montmartre ...