Tiraspol´ Città della Moldavia (158.069 ab. nel 2004), nella Transnistria, tra Chișinău e Odessa. È il principale centro di riferimento dei Russi (e comunque dei russofoni) del paese, nonché il capoluogo della Repubblica di Transnistria da essi proclamata (➔ Moldavia) ed è, dopo la capitale, la più notevole sede industriale (stabilimenti alimentari, meccanici, chimici).
TIRASPOL′ (XXXIII, p. 912). - Con la trasformazione (1940) della Repubblica autonoma moldava in Repubblica federata della Moldavia (v. moldava repubblica, in questa App.) la capitale da Tiraspol′ è stata trasferita a Kišinev (ChiŞinău).
TIRASPOL′ (in ucraino Tiraspil; A. TIRASPOLQ, 71-72). - Città della Russia sud-occidentale, situata sulla sponda sinistra del Dnestr, un tempo inclusa nel governo di Cherson e che sino al 1835 fu città fortificata.
Il suo nome ricorda l'antica colonia greca di Tiras, che però non sorgeva nello stesso ...