Titano Il maggior satellite di Saturno e il secondo in ordine di grandezza, dopo Ganimede, dell’intero
L’atmosfera di T. fu scoperta nel 1944 da G. Kuiper, che individuò, nello spettro della luce solare riflessa dal satellite, le bande di assorbimento caratteristiche del metano. Tuttavia, soltanto le sonde Voyager I e Cassini hanno fornito informazioni attendibili sulla sua composizione e struttura. È risultato che essa consiste per almeno il 90% di azoto. Come secondo componente, le osservazioni indicano il metano (1-2%); è possibile, però, che più abbondante sia l’argo, anche se questo gas non è stato rivelato dagli esperimenti effettuati a bordo delle sonde. Parecchi altri gas sono presenti in tracce nell’atmosfera: idrogeno, ossido di carbonio,