trïàngolo s. m. [dal lat. triangŭlum, comp. di tri- e angŭlus «angolo»]. – 1. a. Figura piana limitata da tre segmenti (lati del triangolo) che congiungono a due a due tre punti non allineati (vertici del triangolo): è dunque un poligono di tre lati (cioè...
boreale agg. [dal lat. tardo borealis, der. di boreas «borea»]. – Appartenente o proveniente dal nord, settentrionale: venti boreale, che spirano da settentrione; emisfero boreale, l’emisfero terrestre compreso fra l’equatore e il polo nord, e il corrispondente...