Triangulum ‹triàngulum› Nome lat. scient. (genitivo Trianguli) della costellazione del Triangolo; T. Australe (genitivo Trianguli Australis) è il nome lat. scient. della costellazione del Triangolo Australe.
filanto s. m. [lat. scient. Philanthus, dal gr. ϕιλανϑής «che ama i fiori»]. – Genere d’insetti imenotteri, famiglia sfecidi, di cui la specie più comune (Philanthus triangulum) scava gallerie sotterranee e alimenta le proprie larve con api domestiche...
trïàngolo s. m. [dal lat. triangŭlum, comp. di tri- e angŭlus «angolo»]. – 1. a. Figura piana limitata da tre segmenti (lati del triangolo) che congiungono a due a due tre punti non allineati (vertici del triangolo): è dunque un poligono di tre lati (cioè...