Panichi, Ugo. - Mineralista (Firenze1872 - Pavia1966), prof. di mineralogia nell'univ. di Cagliari e successivamente in quella di Pavia; socio nazionale dei Lincei (1947). Autore di numerose ricerche di cristallografia (con particolare riguardo all'ottica cristallografica), di mineralogia descrittiva e di petrografia. Tra i suoi lavori sono degni di particolare menzione quelli sui minerali dell'isola di Vulcano e quelli petrografici sulla regione Aurunca.
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 80 (2014)
Nacque a Firenze il 22 agosto 1872, da Daniele e da Eugenia Ballerini.
Svolse gli studi universitari a Pisa, dove si laureò in fisica nel 1895. Dopo alcuni anni trascorsi come assistente presso gli istituti di fisica delle Università di Torino e Firenze, dove si distinse anche per le ricerche sugli ...
Mineralista, nato a Firenze il 22 agosto 1872; fu prof. di mineralogia nell'univ. di Cagliari (1924-28) e poi in quella di Pavia (1929-47). Socio nazionale dei Lincei; è stato uno dei fondatori della Società mineralogica italiana, della quale è, attualmente, presidente onorario.
Ha svolto la sua attività ...
panic room ‹pä'nik rum› locuz. ingl. (propr. «stanza [room] del panico [panic]»; pl. panic rooms ‹… rum∫›), usata in ital. come s. f. – Stanza di sicurezza all’interno di un’abitazione privata, dotata di porta blindata e a cui spesso si giunge attraverso...