Ferrigni (propr. Coccoluto Ferrigni), Umberto. - Giornalista italiano (Firenze1866 - Parigi1932), figlio di Pietro, noto anche con lo pseudonimo di Yorickson. Fu, per parecchi anni, direttore del Nuovo Giornale di Firenze, al quale diede una impronta culturale e polemica. Autore di applauditi lavori teatrali, si recò poi a Parigi, dove fu redattore dell'Ami du peuple.
ferrigno agg. [der. di ferro]. – 1. Che ha aspetto, colore, sapore di ferro: mattoni ferrigno, di color ruggine, perché fatti di buona argilla e cotti bene; Luogo è in inferno detto Malebolge, Tutto di pietra di color ferrigno (Dante); In che peccai bambina,...
umbèrta s. f. [der. del nome di Umberto I di Savoia, che portava i capelli così pettinati]. – Solo nella locuz. avv. e agg. all’umberta, con cui è stato a lungo definito un tipo di acconciatura maschile dai capelli tagliati corti alla stessa lunghezza,...