Lagarina, Val Nome del tronco della Val d’Adige, tra Calliano e la chiusa di Rivoli, poco a monte di Verona. Ha lunghezza di 50 km con fondo a quota tra 160 e 180 m; si distinguono un tronco superiore Calliano-Mori, uno medio Mori-Ala e uno inferiore. Plasmata dall’erosione glaciale, ha fondo largo, è intensamente coltivata e densamente abitata.
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Verona, nella regione Veneto e della Provincia Autonoma di Trento. Le tipologie di vino sono bianco, bianco spumante, rosso, rosato, rosato spumante e rosso novello, ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni ...
val2 s. f. – Apocope di valle (davanti a consonante), soprattutto frequente in toponimi, nei quali si ha a volte la grafia staccata (Val di Fiemme, Val Pusteria), a volte la grafia unita (Valtellina, Valdarno), a volte infine coesistono tutte e due le...