Messalina, Valeria. - Pronipote (n. 25 d. C. circa - m. 48 d. C.) di Augusto, moglie (dal 39 o 40 d. C.) dell'imperatore Claudio, cui dette due figli, Ottavia e Britannico. Poco ne sappiamo: le è attribuita una lunga serie di immoralità e delitti. Claudio la fece uccidere dopo che essa aveva divorziato da lui per ripudio unilaterale e sposato nel 48 il patrizio Gaio Silio, il quale aspirava al trono.
Pronipote (n. 25 ca.-m. 48) di Augusto, sposò (39 o 40) l’imperatore Claudio, cui diede i figli Ottavia (ca. 42-62) e Britannico (41-55). Fu fatta uccidere dall’imperatore dopo che aveva divorziato da lui per sposare il patrizio Gaio Silio, che nutriva aspirazioni al trono. Le fonti le attribuiscono ...
(Valeria Messalina). - Moglie dell'imperatore romano Claudio. Figlia di (M. Valerio?) Messalla Barbato e di Domizia Lepida, era pronipote di Augusto, perché la sua nonna paterna era figlia di Ottavia sorella di Augusto. Claudio la sposò in terze nozze non molto prima del 40 d. C. e ne ebbe due figli, ...
messalina s. f. [per antonomasia, dal nome dell’imperatrice romana Valeria Messalina (c. 25 - 48 d. C.), famosa per la sua immoralità], non com. – Donna dissoluta e depravata (spesso in tono scherzoso).