Valèrio Anziate 〈... -z-〉 (lat. Valerius Antias). - Storiografo latino (1º sec. a. C.). Nei suoi Annales in 75 libri, perduti, dalla fondazione/">fondazione di Roma all'età di Silla, inserì annotazioni nazionalistiche, falsando gli avvenimenti per aumentare l'entità dei successi militari dei Romani e, pare, per glorificare la gente Valeria. Fu letto e citato da Livio, Dionisio di Alicarnasso, Plutarco.
Storiografo latino (1° sec. a.C.). Nei suoi Annales in 75 libri, perduti, dalla fondazione di Roma all’età di Silla, inserì annotazioni nazionalistiche, falsando gli avvenimenti per aumentare l’entità dei successi militari dei romani e, pare, per glorificare la gente Valeria. Fu letto e citato da Livio, ...
(Valerius Antias). - Annalista romano. Fu secondo Velleio contemporaneo dello storico Sisenna che, pretore nel 78 a. C., morì nel 67. Ma è singolare che Cicerone non lo menzioni mai, neppure dove parla degli storici romani da Fabio Pittore a Licinio Macro. La sua opera era amplissima comprendendo almeno ...