Johnson ⟨ǧònson⟩, Van (propr. Charles Van). - Attore cinematografico statunitense (Newport, Rhode Island, 1916 - Nyack, New York, 2008); interprete di commedie musicali, ha ricoperto la parte del personaggio leale e ingenuo in numerosi film: Murder in the big house (Ultima ora, 1941); Battleground (Bastogne, 1949); The Caine mutiny (1954); The last time I saw Paris (1954); The end of the affair (1955); Wives and lovers (Tra moglie e marito, 1963); ecc. È tornato alla recitazione in The purple rose of Cairo (1985) di W. Allen, in Taxi killer (1988) e in molte serie televisive, tra cui The Love Boat e Murder, she wrote (La signora in giallo), fino all'ultima apparizione cinematografica in Clowning around (1992).
Johnson, Van (propr. Charles Van)
Attore cinematografico statunitense, nato a Newport (Rhode Island) il 25 agosto 1916. All'epoca dell'intensa produzione della Metro Goldwyn Mayer di film di intrattenimento, negli anni a ridosso della Seconda guerra mondiale, venne chiamato a impersonare una delle ...
van1 ‹van›. – Primo elemento di cognomi olandesi (Van Dyck, Van Gogh, ecc.) e fiamminghi (Van Opstal, Van Roomen, ecc.), nei quali rappresenta una componente prepositiva con funzione patronimica, matronimica, etnica (come il ted. von e l’ital. di o de).
van2 ‹vän› s. ingl. [accorciamento di caravan] (pl. vans ‹vän∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato per lo più ‹van›). – 1. Tipo di furgone rimorchiabile da autoveicoli, usato per il trasporto di merci e anche di animali. 2. Tipo di autoveicolo...