Childe ‹čàild›, Vere Gordon. - Archeologo inglese (North Sydney1892 - Mount Victoria, Nuovo Galles del Sud, 1957). Prof. nell'univ. di Edimburgo dal 1927 al 1946 e poi in quella di Londra. Ha cercato di dare un quadro organico della preistoria di varie regioni del mondo antico, ponendo in rilievo l'apporto dei fattori economici al processo di incivilimento umano. Tra le sue opere: The dawn of European civilization (1925, trad. it. 1972); New light on the most Ancient East (1928); The Danube in prehistory (1929); What happened in history (1942, trad. it. 1963); Progress and archaeology (1944, trad. it. 1953); Prehistoric migrations in Europe (1950); Social evolution (1951, trad. it. 1964); Piecing together the past (1956, trad. it. 1960); The prehistory of European society (post. 1958, trad. it. 1966).
(App. II,1, p. 573). - Archeologo, morto presso Sydney il 19 ottobre 1957.
Tra le ultime opere del Ch. si segnalano Prehistoric migrations in Europe, Oslo-Lipsia 1950; What happened in history, Harmondsworth (Middlesex) 1952; Piecing together the past. The interpretation of archaeological data, Londra ...
Archeologo, nato in Inghilterra il 14 aprile 1892. Studiò nelle università di Sydney e di Oxford. Professore di archeologia preistorica nell'università di Edimburgo dal 1927 al 1946, e poi di archeologia preistorica dell'Europa occidentale e direttore dell'istituto di archeologia dell'università di ...