Juščenko ⟨iušènkë⟩, Victor Andriyovyč. – Uomo politico ucraino (n. Khoruživka, oblast´ di Sumy, 1954). Primo ministro (1999-2001), nel dicembre 2004, sull'onda della cosiddetta 'rivoluzione arancione' (che si opponeva alla componente filorussa della società e della politica ucraine), nella coalizione filoccidentale Nostra Ucraina (Naša Ukrajna) è stato eletto presidente della Repubblica, insediandosi il 23 genn. 2005. Durante la sua presidenza si è acuito il contrasto tra la sua coalizione e il partito filorusso guidato da V. Janukovič, il quale gli è subentrato nell'incarico nel febbr. del 2010.
‒ Politico ucraino (n. Choruživka 1953). Dal 2005 al 2010 è stato presidente della Repubblica Ucraina. È arrivato al potere a seguito di quella che è stata definita la rivoluzione arancione, ovvero un movimento di protesta sorto in Ucraina nel 2004 poiché Juscenko, allora sfidante alle presidenziali, ...
victòria2 s. f. [lat. scient. Victoria, dal nome della regina Vittoria d’Inghilterra (regnante dal 1837 al 1901)]. – Genere di piante ninfeacee con due specie dell’America Merid. di cui la più nota è Victoria amazonica (sinon. Victoria regia),...
victòria1 s. f. [dal fr. (e poi anche ingl.) victoria, dal nome della regina Vittoria d’Inghilterra (regnante dal 1837 al 1901)]. – Carrozza a due cavalli, di rappresentanza, a quattro ruote e due posti e serpa per il cocchiere, scoperta e aperta...