Vitichindo (o Vidichindo o Viduchindo; ted. Widukind). - Capo dei Sassoni (m. tra l'804 e l'812). Di nobile famiglia della Vestfalia, fu capo dei Sassoni nella lotta contro Carlomagno; postosi alla testa delle classi inferiori (la nobiltà era propensa alla sottomissione), logorò con ripetute sollevazioni i Franchi (772-785); infine (785) si sottomise e ricevette nel palazzo reale di Attigny il battesimo. I Sassoni insorsero ancora, ma V. rimase completamente estraneo a tali rivolte.
(Widukind). - Duce dei Sassoni nella loro lotta contro Carlomagno. Le notizie forniteci dalle fonti dell'epoca su VITICHINDO sono assai scarse; viene menzionato per la prima volta nel 777 dai cosiddetti Annali di Eginardo, ma certamente era già prima capo dei Sassoni nella loro lotta contro i Franchi, ...