Cooper, William. - Pseudonimo del romanziere inglese Harry Summerfield Hoff (Crewe 1910 - Londra2002). Si affermò con Scenes from provincial life/">life (1950), un romanzo che inaugurò un nuovo genere di realismo nell'Inghilterra del primo dopoguerra. Il libro ebbe grande influenza su J. Braine, J. Wain, K. Amis e altri scrittori del gruppo degli "Angry young men". Altri suoi romanzi: Young people (1958); Scenes from married life (1961); Memoirs of a new man (1966); You want the right frame of reference (1971); Shall we ever know? (1971); You're not alone (1976); Scenes from metropolitan life (1982); Scenes from later life (1983); From early life (1990); Immortality at any price (1991); Scenes from life and death (1999).
william ‹u̯ì-› s. f. [propr., forma appositiva di pera william (e del meno com. pero william), dal nome del vivaista ingl. R. William che nel 1816 la presentò alla Società Orticola di Londra]. – In frutticoltura, una delle cultivar di pero più note e...
cooperante agg. e s. m. e f. [part. pres. di cooperare]. – 1. agg. Che coopera; anche, fondato sulla cooperazione. 2. s. m. e f. Chi fa parte di un’organizzazione che realizza o partecipa a progetti di cooperazione allo sviluppo (v. cooperazióne, n. 1...