James, William. - Filosofo e psicologo statunitense (New York1842 - Chocorua, New Hampshire, 1910), fratello di Henry. Dopo aver studiato negli USA e in Europa, iniziò (1872) la sua carriera come "Instructor in physiology" alla Harvard University, dove fondò il primo laboratorio statunitense di psicologia sperimentale e dove insegnò fino al 1907. Socio straniero dei Lincei (1903). J. pose le basi del funzionalismo e fu uno dei principali assertori del pragmatismo, per quanto preferisse chiamare la sua dottrina "empirismo radicale". Opere principali: The principles of psychology (2 voll., 1890); Psychology: briefer course (1892), compendio dell'opera precedente; The will to believe (1897); Talks to teachers on psychology and to students on some of life's ideals (1899); The varieties of religious experience (1902); Pragmatism (1907); The meaning of truth (1909); A pluralistic universe (1909); Some problems of philosophy (post., 1911); Essays in radical empiricism (post., 1912). Le Letters di J. sono state pubblicate dal figlio Henry (2 voll., 1920); gli scritti di parapsicologia e metapsichica sono stati raccolti e editi postumi da G. Murphy e R. O. Ballou (1960) con il titolo W. James on psychical research.
Filosofo statunitense (New York 1842 - Chocorua, New Hampshire, 1910). Fratello dello scrittore Henry, dopo aver studiato in molte univ. americane ed europee, iniziò (1872) la sua carriera come instructor in physiology nella Harvard University, dove fondò il primo laboratorio americano di psicologia ...
Uno dei maggiori filosofi americani: per certi rispetti, il più rappresentativo. Nato a New York l'11 gennaio 1842, morì a Chocorua, N.H., il 26 agosto 1910. Dopo aver studiato a New York, Londra, Parigi, Boulogne, Ginevra, Bonn, frequentò i corsi di medicina dell'università Harvard e di quella di Berlino. ...
william ‹u̯ì-› s. f. [propr., forma appositiva di pera william (e del meno com. pero william), dal nome del vivaista ingl. R. William che nel 1816 la presentò alla Società Orticola di Londra]. – In frutticoltura, una delle cultivar di pero più...