Zanchino ‹z-› d'Ugolino Sena (o De Senis). - Giurista (n. Rimini sec. 14º). Addetto come difensore al tribunale dell'Inquisizione, scrisse un trattato De haereticis (pubbl. 1568). Poco si sa della sua vita; attese alla revisione degli statuti del suo comune nel 1334.
sèna2 sena2 f. [lat. sēna, neutro sostantivato dell’agg. distributivo sēni «a sei a sei, sei per volta»], tosc. – Fare sena o avere sena2, fare un doppio sei al gioco dei dadi o del domino.
pietra d'inciampo (Pietra d’Inciampo) locuz. s.le f. Piccola targa d’ottone, grande quanto una pietra squadrata tipica della pavimentazione stradale di città come Roma, collocata a scopo memoriale davanti alla porta della casa nella quale aveva abitato...