zòoGiardino o parco zoologico o bioparco. Concepito in passato a scopo ludico come luogo dove osservare animali esotici e curiosi, ha assunto attualmente un significato educativo e scientifico, anche per la conservazione di specie a rischio. In part., z. safari (o zoosafari) è il comprensorio nel quale osservare, lungo itinerari predisposti, specie animali per lo più esotiche in regime di semicattività.
żòo s. m. invar. – Accorciamento (secondo il modello ted. e ingl.) per giardino o parco zoologico: andare allo zoo; portare i bambini allo zoo del circo; zoo viaggiante, che si sposta su appositi mezzi di trasporto. Zoo safari (o zoosafari),...
żòo- e -żòo [dal gr. ζῷον «animale»]. – Primo e secondo elemento di parole composte del linguaggio scientifico, derivate dal greco o formate modernamente, nelle quali ha il sign. di «animale» o indica, più genericam., rapporto con la vita animale:...