viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’Italia
NK2_1437
MARCETELLI
Marcetelli è un piccolo frammento di Medioevo conservato intatto fra i monti della Sabina. Dal suo centro storico arroccato sui monti, nei secoli passati partivano abilissimi artigiani, famosi per la lavorazione del legno, che si espletava soprattutto nella costruzione e riparazione di botti e tini, ricercati in tutta la Ciociaria.
marcetelli
REGIONE
LAZIO
PROVINCIA
RIETI
abitanti
ABITANTI
75
marcetelli
SEGNI PARTICOLARI
Tradizione artigianale del legno

VIDEO GALLERY

MARCETELLI
Il paese
MARCETELLI
Il paese
1 of 4
MARCETELLI
Il patrimonio storico-artistico
MARCETELLI
Il patrimonio storico-artistico
2 of 4
MARCETELLI
I mestieri
MARCETELLI
I mestieri
3 of 4
MARCETELLI
Le tradizioni enogastronomiche
MARCETELLI
Le tradizioni enogastronomiche
4 of 4

PHOTO GALLERY

E-BOOK MARCETELLI

Arroccato a quasi mille metri di quota sui monti della Sabina, il borgo di Marcetelli è circondato da un territorio impervio e boscoso. Fondato nel Basso Medioevo da popolazioni che fuggivano dalle invasioni barbariche, presenta oggi un ampio fenomeno di spopolamento, che la comunità locale contrasta tenendo vive le antiche tradizioni popolari.

APPROFONDIMENTI TRECCANI:  Incastellamento / Stato PontificioRegno delle Due SicilieCastagno