Michele Chiaruzzi
È Life Member del Clare Hall College della University of Cambridge e insegna Relazioni internazionali e Storia delle dottrine politiche nell’Università di Bologna, Dipartimento di Scienze politiche e sociali. È membro del Consiglio scientifico del Dipartimento di Storia dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino e coordina il Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali. Ha ricoperto incarichi di ricerca e didattica nella London School of Economics and Political Science, Brown University, University of Queensland, Université de Montréal, Univerzitet u Sarajevu, Università San Raffaele e presso la Fondazione Bruno Kessler. Tra le sue pubblicazioni: Politica di potenza nell’età del Leviatano (Bologna: Il Mulino, 2008), Teoria internazionale. Le tre tradizioni (ed. critica, Bologna: Il Ponte, 2011), Fortuna e ironia in politica (ed. critica, Soveria Mannelli: Rubbettino, 2014), Martin Wight on Fortune and Irony in Politics (London-New York: Palgrave Macmillan, 2016), Politica di potenza e sistemi di stati (ed. critica, Milano: Le due rose editore, 2021) e, da ultimo, Diplomatic Personae: Torquato Tasso on the Ambassador («History of European Ideas», 48/9, 2022). Il suo libro più recente è Una trama del mondo uscito per i tipi di Mondadori (2022).