Cecilia Pennacini
È professoressa ordinaria di Antropologia culturale nonché direttrice del Museo di Antropologia ed Etnografia dell’Università di Torino, dove attualmente insegna Antropologia visiva ed Etnologia dell’Africa. Dal 1988 svolge ricerche etnografiche nella regione africana dei Grandi Laghi (Repubblica Democratica del Congo, Burundi, Tanzania, Uganda) su temi della religione africana, del patrimonio culturale e dell’antropologia visiva. Tra le sue pubblicazioni principali Kubandwa. La possessione spiritica nell’Africa dei Grandi Laghi (Trauben, 2012), Filmare le culture. Un’introduzione all’antropologia visiva (Carocci, 2005) oltre alla cura di La ricerca sul campo in antropologia. Oggetti e metodi (Carocci, 2010) e a numerosi articoli apparsi su riviste scientifiche. Ha inoltre realizzato documentari etnografici e programmi di divulgazione scientifica per la RAI e per altri enti. Nel 2020 ha ricevuto il Premio Giorgio Maria Sangiorgi per l’Etnologia e la Storia dell’Africa attribuito dall’Accademia dei Lincei.