• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Atlante

Cultura
Società
Geopolitica
Speciali
  • Guerra in Ucraina
  • Storie Corali
  • Coronavirus
  • Macondo - Un podcast sull'America Latina
  • Podcast della Corte Costituzionale
  • Scomodo - Le speranze di Roma
  • ACT - Arti Covid-19 Tecnologie
  • Elezioni USA 2020
  • Parole oltre la pandemia
  • Storie virali
  • Elezioni EUROPEE 2019
I nostri autori
/magazine/atlante/cultura/Entrare_Grande_Cretto_Gibellina.html
/magazine/atlante/cultura/Entrare_Grande_Cretto_Gibellina.html
Cultura

Entrare nel Cretto di Gibellina

 

di Giovanni Negri da Brusciano

Simbolo più forte della storia di rinascita di Gibellina attraverso l’arte è il Cretto di Alberto Burri, unica opera d’arte realizzata direttamente sul vecchio nucleo abitativo
Continua a leggere >
Cultura
/magazine/atlante/cultura/Fango_stelle.html
/magazine/atlante/cultura/Fango_stelle.html
Cultura

Fango e stelle, di Sara Wheeler

 

di Marco Ferrario

L’autrice ha percorso in lungo e in largo la Russia alla ricerca dei luoghi dell’anima, e non di rado delle sofferenze, di alcuni tra i più grandi classici della cultura nazionale
Continua a leggere >
Cultura
/magazine/atlante/cultura/La_strage_Bologna.html
/magazine/atlante/cultura/La_strage_Bologna.html
Cultura

La strage di Bologna

 

di Piera Amendola

Il 2 agosto 1980 un attentato alla stazione di Bologna causò la morte di 85 persone e il ferimento di altre 200. Ora occorre scoprire tutta la verità e trasmetterne la memoria
Continua a leggere >
Cultura
/magazine/atlante/cultura/A_Baunei_rischi_opportunita.html
/magazine/atlante/cultura/A_Baunei_rischi_opportunita.html
Cultura

A Baunei, tra rischi e opportunità

 

di Valeria Canavesi

Assurto all’onore delle cronache per essersi aggiudicato il titolo di Comune del ‘mare più bello d’Italia 2022’, Baunei merita senza dubbio di essere finalmente scoperto e conosciuto
Continua a leggere >
Cultura
/magazine/atlante/cultura/Lo_sterminio_dimenticato.html
/magazine/atlante/cultura/Lo_sterminio_dimenticato.html
Cultura

Lo sterminio dimenticato dei Rom e dei Sinti

 

di Giovanna Boursier

Il 2 agosto è la Giornata della memoria dei Rom e dei Sinti, data scelta per ricordare il loro sterminio e le deportazioni che subirono durante la Seconda guerra mondiale
Continua a leggere >
Cultura
/magazine/atlante/cultura/Attraverso_musica_continenti.html
/magazine/atlante/cultura/Attraverso_musica_continenti.html
Cultura

Attraverso la musica e i continenti

 

di Grazia Lissi

Per capire le scelte musicali di Anna Astesano, arpa, e Valentina Scheldhofen Ciardelli, contrabbasso, bisogna andare lontano, attraversare pagine di grande musica e continenti
Continua a leggere >
Cultura
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali