• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Area X

Atlante

Cultura
Società
Geopolitica
Speciali
  • Guerra in Ucraina
  • Storie Corali
  • Coronavirus
  • Macondo - Un podcast sull'America Latina
  • Podcast della Corte Costituzionale
  • Scomodo - Le speranze di Roma
  • ACT - Arti Covid-19 Tecnologie
  • Elezioni USA 2020
  • Parole oltre la pandemia
  • Storie virali
  • Elezioni EUROPEE 2019
I nostri autori
/magazine/atlante/societa/E_morto_Leonardo_Del_Vecchio.html
/magazine/atlante/societa/E_morto_Leonardo_Del_Vecchio.html
Società

È morto Leonardo Del Vecchio

 

 

Si è spento all’età di 87 anni a Milano Leonardo Del Vecchio, fondatore e presidente di Luxottica un gruppo che dal 1995 è il maggior produttore e distributore sul mercato ottico mondiale
Continua a leggere >
Società
/magazine/atlante/societa/Storie_corali_Elogio_estinzione.html
/magazine/atlante/societa/Storie_corali_Elogio_estinzione.html
Società

Storie corali. Elogio dell’estinzione

 

di Editoriale del gruppo di Storie corali

La pandemia, che avrebbe dovuto far riaffiorare la solidarietà e l’internazionalismo, ci stia invece trascinando verso la riaffermazione del concetto di nazione
Continua a leggere >
Società
/magazine/atlante/societa/Un_invasione_miliardi_mascherine.html
/magazine/atlante/societa/Un_invasione_miliardi_mascherine.html
Società

Un’invasione di miliardi di mascherine

 

di Marco Brando

Da marzo 2020 a giugno 2022 sono stati usati presumibilmente 3.483 miliardi di mascherine, che restano nell’ambiente per decenni, frantumandosi in particelle di micro- e nanoplastica
Continua a leggere >
Società
/magazine/atlante/societa/Dal_danno_biologico_a_quello_non_patrimoniale.html
/magazine/atlante/societa/Dal_danno_biologico_a_quello_non_patrimoniale.html
Società

Dal danno biologico a quello non patrimoniale: tre sentenze rivoluzionarie, podcast di Emanuela Navarretta

 

 

Dal danno biologico a quello non patrimoniale: tre sentenze rivoluzionarie è il podcast firmato dalla giudice Emanuela Navarretta, per la serie Sentenze che ci hanno cambiato la vita
Continua a leggere >
Società
/magazine/atlante/societa/Una_legge_salvare_mare.html
/magazine/atlante/societa/Una_legge_salvare_mare.html
Società

Una legge per salvare il mare

 

di Marcello Mocellin

Dopo 4 anni di lavori è stata approvata la legge SalvaMare, contenete disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare, nelle acque interne e per la promozione dell’economia circolare
Continua a leggere >
Società
/magazine/atlante/societa/Storie_corali_Filosofia_pandemia.html
/magazine/atlante/societa/Storie_corali_Filosofia_pandemia.html
Società

Storie corali. Filosofia e pandemia

 

di Alberto Simonetti

Come si può filosofare dopo il Coronavirus? Una domanda che riecheggia gli interrogativi di Adorno e Jonas dopo Auschwitz. Momento dirimente che è vetta e baratro al contempo
Continua a leggere >
Società
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Area X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali