Sono attualmente 168.941 i casi totali di Coronavirus segnalati in Italia, 106.607 quelli attualmente positivi. Dei casi positivi, secondo i dati diffusi dalla Protezione civile, 76.778 sono in isolamento domiciliare, 26.893 sono i ricoverati con sintomi (-750 rispetto a ieri) e 2.936 i ricoverati in terapia intensiva (-143). Le vittime registrate sono 22.170 dall’inizio dell’epidemia, 525 nelle ultime 24 ore.
Sempre grave la situazione in Lombardia, con 63.094 casi totali, 33.090 attualmente positivi, di cui 20.702 in isolamento domiciliare, 11.356 ricoverati con sintomi e 1.032 in terapia intensiva. 11.608 sono in totale le persone decedute, 18.396 le persone guarite o dimesse.
Secondo i dati sulla diffusione dell’epidemia a livello globale della Johns Hopkins University sono stati abbondantemente superati i 2 milioni i casi di Coronavirus nei 185 paesi colpiti dalla pandemia, oltre 139.000 le vittime. Più di 640.000 sono i casi registrati negli Stati Uniti, il Paese che presenta la situazione più grave a livello mondiale, soprattutto per quanto riguarda il numero delle vittime, ormai oltre 31.000. In Europa oltre 182.000 sono i casi registrati in Spagna, con oltre 19.000 vittime; più di 134.000 in Francia, oltre 135.000 in Germania, più di 104.000 casi nel Regno Unito. Fuori dall’Europa si segnalano i quasi 78.000 i casi dell’Iran, gli oltre 69.000 della Turchia, più di 29.000 del Brasile e i quasi 28.000 della Russia.