Tommaso Ghezzani
Nato a Pisa nel 1996, Tommaso Ghezzani è dottorando in filosofia presso la Scuola Normale Superiore, in cotutela con l’Università di Ginevra. Si occupa di storia della filosofia del Rinascimento, di estetica, e di filosofia dell’arte. La sua tesi di laurea magistrale presso l’Università di Pisa si è focalizzata sull’estetica di Francesco Patrizi («Per una teoria poetico-amorosa in Francesco Patrizi da Cherso: follia, memoria, magia»), mentre la sua tesi di licenza presso la Scuola Normale si è concentrata sulle possibili relazioni tra Patrizi e Michel de Montaigne («Consonanze tra Francesco Patrizi e Michel de Montaigne: materiali per un confronto “estetico”»). Il suo progetto di ricerca, «I Teatri del Mondo: “Memoria” e “Inventio” da Giulio Camillo a Jean Bodin e Robert Fludd», è finalizzato alla mappatura della parabola vitale di un fenomeno culturale tra 1500 e 1600, i “teatri del mondo”, ossia delle specie di enciclopedie visive strutturate come architetture teatrali (o simili forme architettoniche), inaugurate in contesti ermetico-platonici. I suoi saggi si concentrano su tematiche di estetica, poetica, arte della memoria, trattati di amore e storia della scienza, e compaiono in diverse sedi editoriali nazionali e internazionali, di cui si ricordano “Philosophia. Rivista della Società Italiana di Storia della Filosofia” e il “Bulletin de la Société internationale des amis de Montaigne”.