Questa rubrica si propone come osservatorio permanente sulle violazioni vere e proprie della norma grammaticale che stanno prendendo piede (o che non sono ancora opportunamente censurate) nello scritto sorvegliato (articoli giornalistici, saggi, narrativa, testi legislativi o burocratici, ecc.).

Diversamente dalle forme agrammaticali, facili da individuare (quelle che infrangono le regole del sistema linguistico: ad es. *con egli, ipercorrettismo dei semicolti che estendono indebitamente il pronome soggetto di terza persona ritenendolo più letterario), sono invece più insidiosi e più frequenti gli usi scorretti. Il confine tra errore e variante linguistica è dato dalla censura della comunità dei parlanti. Tutte le lingue sono soggette al cambiamento, ma compito dei grammatici e del sistema scolastico (soprattutto da quando esiste l’istruzione di massa) è ridurre al minimo quelle variazioni che da un lato non arricchiscono la lingua e dall’altro tendono a fare aumentare i dubbi di pari passo con gli allotropi, ovvero le espressioni ugualmente accettabili.

Mentre molti si concentrano sui dubbi che riguardano usi sintattici comuni (ad es., le dislocazioni del tipo Il caffè lo prendo senza zucchero_) o varianti ben consolidate nel tempo (ad es.,_ cui_/a cui), secondo una falsa coscienza linguistica che fa sentire gli italofoni non padroni del proprio idioma, si presta scarso interesse ad alcune infrazioni, più o meno gravi, che un buon sentimento della lingua dovrebbe cogliere immediatamente. In altre parole, se diamo troppo peso alle pagliuzze, rischiamo di non accorgerci delle travi. L’uso resta l’arbitro della lingua, ma cerchiamo (per quanto possibile) di limitare gli abusi._

Congiunzioni subordinanti orfane del congiuntivo

In italiano alcune congiunzioni subordinanti vogliono il modo congiuntivo, a prescindere dal grado di realtà del contenuto espresso dalla frase dipendente. Tuttavia l’indicativo riesce in alcuni casi a prevalere, anche perché alcune di queste congiunzioni possono essere impiegate come connettivi (ad es., benché ‘tuttavia’).

Di séguito si propongono alcuni esempi recenti, soprattutto giornalistici (tra parentesi il valore sintattico della congiunzione ovvero il tipo di proposizione subordinata che essa introduce).

A meno che (eccettuativa)

«L’audio è abbastanza forte e chiaro, a meno che non avete la musica accesa a [sic] massimo volume»

«[…] è importante sapere che se siete affetti da patologie non dovete privarvi di nulla, a meno che non avete impossibilità fisiche di un certo tipo che non vi permettono di fare esercizio fisico»

«Sarà sempre in cima, a meno che non avete personalizzato la connessione al suo interno»

«Ironia, certo, ma anche stupore su come, in un ambiente che dovrebbe essere tra i più controllari d’Italia, con vigilanza e telecamere, ci sia spazio per trovate più o meno goliardiche di qualche parlamentare. A meno che non è una trappola per provare ad incastrare qualcuno»

Ancorché (concessiva)

«Inutile cercare scorciatoie e previsioni impossibili: meglio mettere in sicurezza la propria casa, un atto dovuto, ancorchè non è un obbligo in Italia»

«Il DDL 2494 presentato dal Ministro del Lavoro e politiche sociali Poletti e approvato dalla Camera dei deputati in data 14/7/2016 è la proposta che più si avvicina ad una misura nazionale di contrasto alla povertà, ancorché non è uno schema di Reddito Minimo Adeguato che Cilap sostiene da molti anni»

Benché (concessiva)

«Il film benché non ha ricevuto il plauso della critica, che lo accusava di essere la rivisitazione di Trappola in alto mare, ha avuto un ottimo successo di pubblico ai botteghini»

«[…] la coppia “separata” non è più sposata e, benché non è detto che debba necessariamente divorziare (potendo rimanere separata fino alla morte di uno dei due), ogni legame di convivenza e fedeltà, nonché di reciproca assistenza viene sciolto»

Checché (relativa con valore concessivo)

«Esattamente quello che faceva il Festivalbar, checché se ne dice sui social»

Nonostante (che) (concessiva)

«Il tecnico ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della gara  contro il Lipsia dimostrandosi carico nonostante ha tenuto a ribadire le priorità della squadra»

«Questo potrebbe essere un problema per il Grande Fratello 15 che nonostante ha avuto un esordio discreto con il 22,6% di share potrebbe avere un calo di ascolti a causa della controprogrammazione di Rai Uno che punta sul commissario nato dalla penna di Andrea Camilleri»

**«**Nonostante è questa una tradizione che è nata quando i residenti erano poche migliaia di abitanti continua anche in una cittadina che oggi ne conta otre i 20.000»

«Insomma a quanto pare Casey Stoner, nonostante è ormai un uomo Ducati, non lesina complimenti alla Honda per la scelta fatta»

Qualora (ipotetica)

«Vanno bene anche gli esterni, qualora è necessario, ma senza “scavalcare” chi ha i requisiti per determinati incarichi e si trova già all’interno dell’amministrazione»

«La norma in questione prescrive, in maniera chiara ed incontrovertibile, che ai possessori del contrassegno speciale per disabili è permessa la circolazione e la sosta nelle “zone a traffico limitato” e nelle “aree pedonali urbane” qualora è autorizzato l'accesso anche ad una sola categoria di veicoli per l'espletamento di servizi di trasporto di pubblica utilità»

(Cassazione, sez. II civile, sentenza 21320, 14/9/2017 [http://www.italgiure.giustizia.it/sncass])

«Per prenotare un’auto a noleggio su lungo termine, oltre al codice fiscale e alla partita IVA è necessario esibire il bilancio annuale, qualora è l’azienda a farne richiesta, mentre il privato dovrà avere a portata di mano la busta paga»

Quantunque (concessiva)

«Visto che il diavolo ha creato il suo giorno di festa ‘Halloween’, non perdiamoci in chiacchiere e approfittiamo del giorno del Natale, quantunque non è la nostra festa, per parlare alle nostre famiglie, ai nostri amici, ai nostri conoscenti di Gesù»

«Era attaccato alla povertà serafica fino allo scrupolo, per cui quasi mai lo si vide vestito con un abito nuovo, quantunque non risparmiava la sua attenzione alla pulizia»

Sebbene (concessiva)

«Sebbene non è possibile pre-quantificare la portata rigenerativa, statisticamente la sua azione favorisce il massimo riequilibrio fisiologico del sistema scalpo-capelli»

«Il quadro degli esami effettuati al Policlinico Gemelli di Roma ha confermato la gravissima infezione sistemica, la cui causa più probabile è l'origine batterica, sebbene non è ancora esclusa una co-infezione virale»

«D’altronde, sebbene non può permettersi più passi falsi, va pur sempre ricordato che la Juventus è sempre prima in classifica, con una lunghezza di vantaggio sul Napoli»

Senza che (esclusiva)

«Esistono dei programmi e delle applicazioni che danno la possibilità di bloccare le telefonate indesiderate sul cellulare. Il vantaggio è che si possono utilizzare senza che si deve necessariamente modificare il recapito telefonico»

Un discorso a parte merita seppure ‘sebbene’: il congiuntivo nella frase concessiva è in sensibile regresso, anche se ancora prevalente. Del resto, già una quarantina di anni fa Giulio Herczeg (Sintassi delle proposizioni concessive nell’italiano contemporaneo, «Studi di grammatica italiana», V [1976], pp. 219-220) sottolineava la presenza dell’indicativo dopo seppure, anche se rara. Si vedano un paio di occorrenze del mese scorso:

«Seppure non è da escludere che alcune delle inchieste giornalistiche che abbiamo visto e letto negli ultimi mesi siano venate di pregiudizio, è un fatto che la ritrosia dell’azienda ad affrontare il confronto con i sindacati e la propensione a cercare il rapporto one to one con i lavoratori non ha giovato alla sua immagine»

«Seppure non è facile stabilire un’età precisa, secondo alcuni studi condotti negli Stati Uniti il 50% dei cani che ha superato gli 8 anni manifesta un disturbo definito “disfunzione cognitiva canina”»

Agli antipodi dell’ipercorrettismo del tipo Meno male *che abbia si ritrova l’estensione dell’indicativo a tutte le congiunzioni subordinanti, fenomeno ancora contenuto per dimensioni, ma da tenere sotto controllo.

Immagine: Spiaggia di Texel

Crediti immagine: Di Txllxt TxllxT [CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)], da Wikimedia Commons

© Istituto della Enciclopedia Italiana - Riproduzione riservata