Federico Faloppa
Federico Faloppa è Programme Director di Italian Studies nel Dipartimento di Lingue e Culture dell’Università di Reading, dove insegna Storia della lingua, Linguistica generale, Sociolinguistica e Discourse analysis. È inoltre consulente di Amnesty International su hate speech e contrasto al linguaggio d’odio, e collabora con la Fondazione “Alexander Langer” di Bolzano, l’Associazione “Carta di Roma”, COSPE Onlus. È visiting professor all’Università di Torino, e si occupa prevalentemente di rappresentazione della diversità nel linguaggio e nei media, di linguaggio e discriminazioni, e di politiche linguistiche e migrazioni. Tra le sue pubblicazioni: “Parole contro” (Garzanti, 2004); “Le calunnie etniche nella lingua italiana” (UTET, 2009); “Razzisti a parole (per tacer dei fatti)” (Laterza, 2011); “Non per il potere” (Chiarelettere, 2012), “Sbiancare un etiope” (Aracne, 2013), “Contro il razzismo” (con Marco Aime, Guido Barbujani e Clelia Bartoli; Einaudi 2016), “Brevi lezioni sul linguaggio” (Bollati Boringhieri, 2019) e “Beyond the border. Segni di passaggi attraverso i confini d’Europa” (con Luca Prestia; Fondazione Nuto Revelli, 2019). Foto di Luca Prestia