Invia una domanda sulla Lingua Italiana alla redazione di Treccani. Ti risponderemo il prima possibile, compatibilmente con le attività del portale. Puoi inviarci il testo in un allegato, oppure scrivendo direttamente nel campo di testo qui sotto.
Velio CarratoniSi veda come le «secche sequenze», le «martellanti locuzioni» e i «lapidari lemmi» siano sovente giustapposti secondo un criterio rigidamente paratattico per adibirli a saette da scoccare dritto al cuore dell’oggetto