Nell’italiano standard l’uso di sparare transitivo rispetto al bersaglio (sparare qualcuno; è stato sparato dalla camorra) non è ammesso; è ammesso l’uso transitivo soltanto con l’oggetto interno (sparare un colpo, sparare un proiettile; anche in usi figurati: la sparò così grossa che nessuno gli credette). Insomma, si spara a qualcuno, non si spara qualcuno. L’uso transitivo non ammesso nell’italiano sorvegliato è tuttavia diffuso nell’italiano regionale di alcune regioni centromeridionali (tipico il caso dell’italiano parlato in Campania).
09 marzo 2011