Inserisci la parola di tuo interesse nel campo di ricerca oppure naviga l’elenco alfabetico per visualizzare i neologismi.
Neologismi del mese di agosto
Ci mancavano solo i furbetti del licenziamento. L'ultima ricerca della Cgia offre più di un motivo di riflessione. Esaminando i dati della disoccupazione dell'ultimo anno, il centro studi di Mestre ha sottolineato come cresca in particolare la quota dei licenziamenti «provocati».
www.ilgiornale.it 11/06/2017
Vincenzo Lambertini
Inesauribile riserva di senno e argutezza popolare, il proverbio sfugge ancora a una definizione esauriente che lo distingua nettamente da altri fenomeni fraseologici