Inserisci la parola di tuo interesse nel campo di ricerca oppure naviga l’elenco alfabetico per visualizzare i neologismi.
Neologismi dal 25 settembre al 1° ottobre 2023
All’interno delle Aziende sanitarie locali, l’ambito che riguarda la sicurezza degli alimenti e delle bevande, la sorveglianza nutrizionale e i vari interventi per una corretta alimentazione nella collettività è affidato ai Servizi di igiene degli alimenti e della nutrizione che operano all’interno dei rispettivi Dipartimenti di prevenzione. Due sono le aree funzionali principali: l’igiene degli alimenti e l’igiene della nutrizione. I Sian svolgono un’attività complessa e sfaccettata, andando a occuparsi di diversi temi legati all’alimentazione: hanno un ruolo fondamentale, in particolare per quanto riguarda la promozione di stili alimentari corretti e di ambienti urbani favorevoli all’attività fisica, il sostegno a programmi di allattamento al seno, la disponibilità di scelte alimentari sane a scuola e nella ristorazione collettiva in generale. Partecipano attivamente, inoltre, allo sviluppo e all’attuazione dei Piani regionali di prevenzione. [...] La rete dei Sian (Sianet): vuole essere una rete umana prima che tecnologica, la cui attività medico-scientifica è caratterizzata dall’uso della strumentazione telematica.
http://www.ccm-network.it/ebp_e_obesita/Sianet_rete 20/05/2009
Giuseppe Benedetto Russo
L’indagine di Russo illumina ulteriormente lo specifico apporto della scrittura femminile ai processi di educazione e acculturazione di diverse generazioni di italiani