Vacanza conclusa

VIVIAN LAMARQUE

      A vacanza conclusa dal treno vedere
       chi ancora sulla spiaggia gioca si bagna
       la loro vacanza non è ancora finita:
       sarà così sarà così lasciare la vita?
5        PS.: Siamo poeti
       vogliateci bene da vivi di più
       da morti di meno
       che tanto non lo sapremo.

  • Condividi
COMMENTO

Le maniere fiabesche e dolcemente infantili sotto le quali Vivian Lamarque sembra contrabbandare con umoristica gentilezza i temi più seri dell’esistenza - l’amore, la morte, il mistero - sono realizzate attraverso parole facili e apparentemente puerili, con le finte rime e le allitterazioni di scherzose filastrocche, iridescenti e fragili come bolle di sapone. Invece, immediatamente dopo la lettura, un retrogusto lievemente amaro vi rivela la presenza durevole della vera poesia. Queste due quartine minimaliste (da Una quieta polvere, 1996) - sul presente spensierato, sul tempo che passa, su chi va e chi resta, sul destino dei nostri affetti in un arcano futuro - bastano a distillare quella che potrebbe definirsi una calma inquietudine, avvolta in un velo di malinconica leggerezza.

Scelta, parafrasi, commento e note bio-bibliografiche a cura di Gigi Cavalli


BIO AUTORE
Vivian Lamarque (Tesero, Trento, 1946) dall'età di nove mesi vive a Milano, dove ha insegnato per anni in vari istituti, anche per stranieri. Ha pubblicato varie raccolte poetiche: L’amore mio è buonissimo (1978), Teresino (1981, premio Viareggio Opera Prima), Il signore d’oro (1986 e 1997), Poesie dando del lei (1989), Il signore degli spaventati (1992, premio Montale), Una quieta polvere (1996, vari premi tra cui il Pen Club), Poesie 1972-2002 (2002). Ha pubblicato anche una quindicina di libri di fiabe, ottenendo tra gli altri il premio Rodari (1997) e il premio Andersen (2000). Ha tradotto Valéry, Baudelaire, Prévert, La Fontaine, Céline, Grimm, Wilde. Su Sette ha tenuto la rubrica settimanale Gentilmente, raccolta poi in volume (1998). Collabora al Corriere della Sera e ai suoi inserti e ha una rubrica fissa su TV Sette.