Cos’è oggi la crossmedialità?
In poche parole è il sistema crossmediale internazionale composto dai nuovi media che vi intrecciano le proprie abilità: quella di fare contenuti e quella di distribuirli su protocollo Internet.
A spiegarlo è Edoardo Fleischner, docente di Nuovi media e comunicazione alla Statale di Milano, che precisa: la crossmedialità consente il collegamento tra media che hanno età diverse, come la televisione, Internet e Twitter. Il digitale e il protocollo IP riescono a metterle insieme e a farle interagire l’una con l’altra.
© Istituto della Enciclopedia Italiana - Riproduzione riservata
A spiegarlo è Edoardo Fleischner, docente di Nuovi media e comunicazione alla Statale di Milano, che precisa: la crossmedialità consente il collegamento tra media che hanno età diverse, come la televisione, Internet e Twitter. Il digitale e il protocollo IP riescono a metterle insieme e a farle interagire l’una con l’altra.
© Istituto della Enciclopedia Italiana - Riproduzione riservata