Francesco Tatò: il futuro delle enciclopedie
Quarto e ultimo contributo sul futuro delle enciclopedie. Francesco Tatò analizza garanzie e difficoltà delle enciclopedie cartacee. Al tempo stesso, l'Amministratore Delegato di Treccani evidenzia le potenzialità e i rischi nascosti fra le maglie di una rete internet che non consente una valida certificazione delle fonti. Secondo Tatò, nonostante la crisi dei supporti cartacei, le nuove frontiere aperte dal web evidenziano un forte interesse verso il sapere e la ricerca, decisamente unottima base sulla quale operare. La sfida consiste nel dotare potenzialità della rete, praticità di consultazione e velocità di aggiornamento di significativi strumenti per un'adeguata validazione delle fonti. Solo così sarà possibile fornire le giuste garanzie agli utenti, soprattutto ai giovani, che mostrano un rinnovato interesse verso la ricerca e la conoscenza. La crisi della carta non corrisponde quindi a una di crisi del sapere enciclopedico in generale: è più esatto parlare di una trasformazione dello stesso verso una prospettiva nuova e affascinante.
© Istituto della Enciclopedia Italiana - Riproduzione riservata
© Istituto della Enciclopedia Italiana - Riproduzione riservata